Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Centrale Cerano e agricoltura: vertice con Russo

Data: 11/01/2008 - Ora: 09:07
Categoria: Economia

La riunione è stata aggiornata a Martedì 15 Gennaio alle ore 10,00 per condividere la proposta.

Nella giornata di mercoledì 9 Gennaio, presso l'Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari, si sono riunite le parti interessate dalla vertenza sui campi coltivati intorno alla centrale Enel di Cerano. Erano presenti il Comune di Brindisi, la Provincia di Brindisi, l'Assessorato Regionale all'Ambiente, Arpa, le associazioni agricole, il Comitato Spontaneo, l'Enel. Importante il confronto, basato su proposte concrete riguardanti la possibilità di utilizzare buona parte dei terreni per colture alternative e sperimentali, oltre che dare concreto ristoro al mancato reddito degli agricoltori e delle loro famiglie, inoltre si è evidenziata l'esigenza di accelerare i lavori attraverso il tavolo tecnico, cercando di stringere i tempi. Pertanto si è evidenziato il mancato avvio della procedura dell'analisi di rischio da parte del competente Assessorato all'Ambiente, procedura opportuna e urgente, ma parallela al lavoro del tavolo tecnico. Dopo ampia discussione è stato chiesto all'assessore Enzo Russo di condurre un'azione volta alla mediazione e concertazione delle proposte per poter addivenire ad un'unica e definitiva proposta, inoltre l'assessore ha illustrato una soluzione che vede la disponibilità di un programma sperimentale annuale per la produzione di colture ornamentali che un Consorzio potrebbe sviluppare con il consenso delle parti e la presenza delle associazioni di categoria, sottoscrivendo un accordo. La riunione è stata aggiornata a Martedì 15 Gennaio alle ore 10,00 per condividere la proposta.
Per quanto riguarda il Comune di Brindisi, in una nota, si specifica quanto segue: "L'Amministrazione Comunale ha ribadito con forza gli assunti già esplicitati ufficialmente nei precedenti incontri e rimasti purtroppo privi di riscontri. Oltre che esprimere il proprio rammarico per l'esclusione dalla interlocuzione cui si faceva cenno, ancorché per la conoscenza dei contenuti di merito del protocollo avanzato dall'Enel e stante il diritto dei coltivatori al riconoscimento del danno subito, si è infatti puntualizzato che nessuna nuova programmazione del territorio può prescindere dalla effettuazione dell'analisi del rischio e della conseguente valutazione da parte del Ministero dell'Ambiente per l'eventuale restituzione agli usi legittimi. Si è inoltre mostrata ampia perplessità sulla volontà di costituire un altro tavolo tecnico, atteso che tale strumento era già stato attivato dal Comune di Brindisi nella speranza che potessero assumere determinazioni più snelle e più veloci, seppur affrontate in maniera pragmatica rispetto alle procedure normative standard. Proprio il tavolo tecnico ha licenziato l'impossibilità di procedimenti abbreviati in ossequio ai dettati normativi richiamati dallo stesso Assessorato all'Ambiente della Regione Puglia. Si è rinnovata, pertanto, la richiesta di formalizzazione da parte del Commissario per l'emergenza ambientale dell'incarico di redazione della relazione di rischio per le aree in questione, ritenendo tale percorso propedeutico rispetto a qualsiasi intervento programmatico del territorio, oltre che possibile strumento per depotenziare l'ordinanza sindacale che, emessa in via assolutamente cautelativa a salvaguardia della salute pubblica, attende appunto la corrispondenza o meno tra gli inquinanti riscontrati ed il loro trasferimento nelle colture".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati