Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/03/2002 - Ora: 16:20
Categoria:
Cronaca
La Pu- glia è in linea con i dati nazionali che rivelano una so- stanziale stabilità nel numero degli abitanti rispetto agli anni Novanta, la prevalenza della popolazione fem- minile su quella maschile, e l’incremento dei nuclei fa- miliari rispetto alla rilevazione condotta nel 1991. Ma mentre il numero medio dei componenti di ciascuna fa- miglia italiana si riduce oscillando mediamente fra il 2,8 e il 2,6, la media pugliese è di 2,9. La novità di quest’ul- timo censimento, comunque, sta nella crescita della presenza straniera in Italia, anche se il 37 per cento de- gli immigrati vive nel Nord e solo meno dell’8 per cento nel Sud. MASCHI E FEMMINE - In tutte le regioni e in tutte le province, dunque, le donne costituiscono la maggio- ranza. Dalla data dell’ultima rilevazione, risulta che in Puglia sono persino aumentate contrariamente agli uo- mini. Nel 1991 le residenti nella regione erano 2.042.131, oggi sono 2.050.423 ( + 8.292).
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati