Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/10/2002 - Ora: 13:27
Categoria:
Cultura
La giunta di palazzo dei Celestini, presieduta da Lorenzo Ria, nella seduta di ieri, ha approvato il progetto definitivo redatto dalla Soprintendenza ai BAAAS Puglia relativo ai "Lavori di consolidamento e recupero funzionale del Castello di Acaya – 4^ lotto" per un importo complessivo di circa Euro 2.324.000. I lavori da realizzare con il 4^ lotto riguarderanno la sistemazione ed il ripristino dei muri di contenimento del fossato esterno che sarà riportato al perimetro originale, la sistemazione dei terrapieni posticci e dei camminamenti della zona archeologica (500 mq) in cui si sono registrate le ultime scoperte (affreschi e tombe risalenti al 1100) che hanno determinato una rilettura del castello la cui costruzione risale al 1500.
Con il 4^ lotto si porta a termine un progetto i cui lavori, già realizzati per una spesa di circa 7 miliardi delle vecchie lire, hanno permesso di completare il consolidamento statico complesso, gli impianti (elettrico, idrico e fognante), gli infissi, la pavimentazione dell’atrio e degli ambienti interni del castello.
"La Provincia di Lecce" dice il presidente della Provincia di Lecce Lorenzo Ria "ha rivolto, in questi anni, una particolare attenzione alla valorizzazione dei beni culturali, considerandoli una risorsa importante per lo sviluppo complessivo del territorio ed un valido strumento per creare nuove occasioni di lavoro per i giovani".
"In particolare gli investimenti fatti per recuperare beni immobili di interesse storico-artistico, come nel caso del castello di Acaya, ci permetteranno di disporre di nuovi spazi e contenitori da destinare alla fruizione pubblica come sede di progetti culturali, turistici elaborati dalla stessa Provincia, dalle comunità locali e dai gruppi socio-culturali che operano nel nostro territorio. Con il completo recupero, l’antico maniero sarà, infatti, un contenitore di opere, testimonianze e documentazioni museali relative a grandi personaggi della storia salentina, come Giangiacomo D’Acaya, soprintendente alle opere fortificate realizzate dall’imperatore Carlo V nella nostra provincia".
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati