Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Caso Iskenia, Rotundo: con il nuovo Pug quei terreni restino agricoli

Data: 27/11/2008 - Ora: 09:10
Categoria: Politica

"In tale direzione, presenteremo nei prossimi giorni una apposita iniziativa in Consiglio Comunale".

Antonio Rotundo torna a chiedere al sindaco di Lecce Paolo Perrone che i suoli interessati al cosiddetto "caso Iskenia" restino agricoli. "A prescindere dalle indagini della magistratura e dei suoi esiti, ho sempre ritenuto che spettasse alla politica dare le giuste risposte alla vicenda Iskenia" dice Rotundo.


"Soprattutto ora che la Giunta ha riattivato il processo di definizione del nuovo PUG (Piano Urbanistico Generale) - continuail consigliere di opposizione - ritengo che sarebbe di enorme importanza per la città un pronunciamento chiaro e limpido delle forze politiche cittadine sulla destinazione urbanistica di quei suoli.


Da parte nostra, ribadiamo l'impegno assunto con i cittadini in campagna elettorale affinché i terreni in questione restino nella attuale destinazione, cioè agricoli. In tale direzione, presenteremo nei prossimi giorni una apposita iniziativa in Consiglio Comunale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati