Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Casarano, appuntamento Oltremare Entroterra, Teatri e Musica

Data: 03/09/2008 - Ora: 10:59
Categoria: Turismo

Sabato 6 settembre ore 21:30 Giardini Comunali "W. Ingrosso", Casarano, Goran Bregoviæ Tales & Songs from Weddings & Funerals

Ultimo appuntamento, il 6 settembre, della rassegna estiva Oltremare Entroterra Teatri e Musica del Comune di Casarano - Assessorato alla Cultura, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Ai Giardini Comunali "W. Ingrosso" di Casarano sul palco Goran Bregoviæ in Tales & Songs from Wedding & Funerals, titolo che rimanda sia alla band che da anni lo accompagna sulle scene, i "Weddings & Funerals", sia alla sua fatica cinematografica, "Musikk for bryllup og begravelse" di Unni Straume (la traduzione italiana è Musica per matrimoni e funerali). La genialità autodidatta di Goran Bregovic (nato a Sarajevo nel 1950) va al di là della miscela che coniuga il pop rock con la musica classica, le litanie bizantine con il folk dei Balcani, le leggende tzigane, la ruvidità dei fiati e degli ottoni delle fanfare di paese con l'estetica patinata dell'Occidente.

Il filo rosso che unisce tutte queste schegge è la passione che Goran ha per il suono nel suo significato universale, la sua straordinaria capacità di sublimare i materiali della tradizione e di proiettarli, grazie al costante incontro con i linguaggi contemporanei e del pop rock, in una dimensione surreale ironica e lirica, facilmente comprensibile sotto tutte le latitudini. Bregovic reinventa lo scibile musicale, l'esuberanza e la struggente malinconia dei Balcani, il gusto un po' barocco per i crescendo orchestrali.

Il non mai dimenticato amore per il pop-rock o l'elettronica è chiaramente identificabile nella produzione del compositore di Sarajevo, altrettanto chiaramente si scopre che quelle musiche scolpite brutalmente o dipinte con tenerezza sono al di fuori di meri confini geografici e sono simboli forti di una rappresentazione della vita, tragica e visionaria, che riesce ad arrivare al cuore di tutti. ingresso libero

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati