Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Caro-vita: è sciopero della spesa, ma le associazioni sono divise

Data: 12/09/2002 - Ora: 12:24
Categoria: Economia

Dopo il 5 luglio, le associazioni dei consumatori ci riprovano e proclamano un altro sciopero della spesa. Oggi fra sit-in, manifestazioni di piazza e boicottaggio dei negozi i consumatori faranno sentire ancora una volta la loro voce. E, nonostante siano divisi nelle iniziative (Intesa contro Coalizione), sollecitano il Governo e i commercianti a passare dalle parole ai fatti, a "stoppare" una volta per tutte gli "aumenti speculativi" e il caro-prezzi.

Portafogli serrati per tutto il giorno per gli aderenti alle iniziative dell'Intesa dei consumatori, che comprende Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori. Maurizio Barbieri del Codacons e Maria Grazia Galli, responsabile provinciale di Federconsumatori, hanno affermato: "Vogliamo spingere le controparti e limitare gli aumenti dei prezzi non giustificati", come i rincari delle tariffe: trasporti, treni, autostrade, farmaci, acqua, gas, luce, telefonia fissa, rc-auto, canoni Rai e Poste . E in particolare "chiediamo ai cittadini di verificare che venga rispettato l’accordo nazionale preso con Confesercenti che prevede un paniere di 41 prodotti con i prezzi bloccati fino al 31 dicembre". Allo "sciopero della spesa" hanno dato la loro adesione anche la Cgil, il Sunia, l'Aspi, l'Apu, Confsal, Verdi e Rifondazione Comunista. E domani di fronte al Parlamento a Piazza Montecitorio ci sarà il presidio dell’intesa. Contraria allo stop degli acquisti e' Altroconsumo, associazione indipendente dei consumatori, che propone ai cittadini per sabato 14 settembre una 'giornata di autodifesa del consumatore': in quel giorno l'associazione rendera' noti i nomi dei 3 marchi della grande distribuzione di cui prezzi sono risultati piu' convenienti. Sul fronte sindacale se la Cgil ha detto si' allo 'sciopero' proclamato dall'Intesa, la Uilp (Unione Italiana Lavoratori Pensionati) fa pressing sul presidente della Confcommercio Sergio Bille', che proprio ieri ha affermato che "se le cose continuano ad andare cosi', presto in piazza scenderanno anche i commercianti, non solo i consumatori". "Se il presidente della Confcommercio Sergio Bille' intende combattere davvero le speculazioni e rilanciare i consumo - ribattono i pensionati della Uil - si allei con i sindacati dei pensionati e faccia sentire la sua voce accanto alla nostra per ottenere una misura di giustizia: dare subito ai pensionati piu' poveri quanto spetta loro". E il riferimento e' ovviamente ai 1.300 milioni di euro che, non ancora spesi, dovrebbero andare ad aumentare a 516 euro mensili le pensioni minime. Ma se oggi si muovono gli aderenti all’Intesa, già ieri, 11 settembre, hanno fatto pressing gli aderenti alla Confederazione dei Consumatori (Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega consumatori Acli, Movimento difesa del cittadino, Movimento consumatori, Unione nazionale consumatori) che hanno organizzato un sit-in davanti al Senato, dove hanno distribuito volantini e cartoline postali prestampate indirizzate al premier Berlusconi con la scritta 'Stop al caro-prezzi e agli aumenti speculativi'. Ma la Coalizione, pur essendo contraria allo sciopero della spesa, ha dato il via a 3 settimane di mobilitazione sul tema dei prezzi, del 'caro-scuola', dell'Rc auto e delle tariffe sociali.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati