Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 20/01/2003 - Ora: 11:50
Categoria:
Cultura
"Con questa iniziativa legislativa – ha detto Silvestris – la Regione Puglia riconosce l’alta valenza del carnevale di Putignano, aderendo alla fondazione che organizza le manifestazioni e facendo di quest’evento un importante motivo di promozione turistica e culturale della nostra terra fuori dai confini regionali".
La tradizione racconta che nel 1934, in occasione della traslazione delle reliquie del santo da Monopoli a Putignano,alcuni contadini, intenti a piantare le viti abbandonarono i campi e si unirono al corteo sacro con canti, balli e rime in vernacolo. Nacque così la "Propaggine", la festa di inizio del carnevale di Putignano.
Le manifestazioni all’interno del carnevale sono molteplici: dai riti a sostegno della tradizione contadina, alle maschere (Farinella, quella tipica), alla festa con le sfilate dei carri e quant’altro.
"Per questo – ha concluso Silvestris – il sostegno e la salvaguardia di questa lunga e longeva manifestazione, unica nel suo genere, rivestono fondamentale importanza per la cultura ed il patrimonio di tradizione dell’intera regione".
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati