Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 07/01/2002 - Ora: 14:04
Categoria:
Economia
Sul sistema di etichettatura trasparente ci tiene però a fare un po’ di chiarezza il direttore della Federazione Provinciale della Coldiretti, Francesco Casentini. "Non si deve fare confusione –dice Casentini – tra le informazioni obbligatorie, individuate da un regolamento comunitario del Luglio 2000, e le informazioni facoltative". Regolamento che prevedeva un percorso a due tappe: la prima operativa dal 1^ settembre 2000, che obbliga ad indicare in etichetta le informazioni obbligatorie, e la seconda tappa, operativa dal 1^ gennaio 2002 che obbliga, invece, ad indicare in etichetta le informazioni facoltative. <
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati