Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Carlantino vuole diventare comune molisano

Data: 05/12/2005 - Ora: 09:09
Categoria: Politica

Voto quasi unanime del Consiglio comunale, con un solo astenuto
l’Assemblea ha approvato la richiesta di adesione alla Regione Molise

Carlantino vuole diventare un comune del Molise. Il Consiglio comunale, con voto quasi unanime (un solo astenuto), ha deciso di chiedere al Presidente della Repubblica l’indizione della necessaria consultazione referendaria dei carlantinesi che potrà decidere in via definitiva circa il passaggio di Carlantino sotto la giurisdizione della Regione Molise. Dovrà essere Carlo Azeglio Ciampi, o il suo successore, a emanare il decreto di indizione per il referendum. "La nostra – dice il sindaco Vito Guerrera – è una scelta obbligata. Regione Puglia e Provincia di Foggia, infatti, sembrano non parlare la nostra stessa lingua. Da anni – continua il primo cittadini – chiediamo alle istituzioni regionali e provinciali una maggiore attenzione ai nostri problemi, questioni che riguardano la sopravvivenza stessa della nostra comunità nel prossimo futuro. Ma tutti sembrano incapaci di ascoltarci". Carlantino, paese che conta poco più di mille anime, non ha una guardia medica. Per raggiungere Foggia, nei primi 27 chilometri di strada i carlantinesi sono costretti a fare la gimcana evitando 8 frane che rendono inagibile parte della carreggiata. Pochi giorni fa, il paese è rimasto isolato per mezza giornata. Tanto si è dovuto attendere affinché i mezzi della Provincia di Foggia, seppur messi in allerta 24 ore prima dalla Protezione Civile, arrivassero a togliere la neve che impediva la circolazione alle automobili. "Passare al Molise ci porterà solo vantaggi – prosegue Vito Guerrera -. E’ anche una questione di omogeneità geografica e culturale. Quella molisana, infatti, è una regione montana, capace dunque di affrontare i problemi che riguardano un comune come il nostro". La delibera del Consiglio comunale, che avvia le procedure per l’adesione al Molise, è stata inviata a tutti gli organi istituzionali interessati dalla richiesta: Provincia, Regione Puglia, Regione Molise, Prefettura, Camera dei Deputati e Presidenza della Repubblica. Intanto, prima del referendum, Carlantino ha già dato il suo promo "SI" al proprio passaggio al Molise.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati