Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Carcere di Brindisi, un progetto creativo di cultura, musica e spettacolo

Data: 07/05/2008 - Ora: 11:03
Categoria: Cultura

I corsi avranno una durata di sei mesi e saranno realizzati nel carcere di Brindisi secondo un calendario e con modalità concordate con la Direzione del carcere.

Prende avvio domani, giovedì 8 maggio, un progetto creativo di cultura, musica e spettacolo nel carcere di Brindisi, denominato "L'altro luogo", promosso dall'assessorato provinciale alle Politiche sociali ed elaborato dall'associazione Pietrevive del Salento, laboratorio di drammaturgia e musica popolare. L'intervento si basa sulla promozione di aggregazione sociale e culturale attraverso interventi teatrali e musicali con la popolazione detenuta, sulla valorizzazione delle identità e delle culture locali e sulla formazione teatrale e musicali dei detenuti. Proprio su quest'ultimo punto sarà realizzato un laboratorio teatrale all'interno del carcere che si sviluppa su un percorso storico-sociale, attraverso l'analisi su temi quali l'emigrazione, il lavoro dei braccianti, i riti e le credenze popolari, e su quello individuale dove ciascun attore-detenuto può mettere in scena il proprio vissuto attraverso l'utilizzo di lettere, diari e annotazioni.

Per quanto riguarda il settore musica e canto saranno organizzati, sempre all'interno della casa circondariale brindisina, corsi di chitarra acustica, di tamburello talentino e un coro polifonico di musica popolare. I corsi avranno una durata di sei mesi e saranno realizzati nel carcere di Brindisi secondo un calendario e con modalità concordate con la Direzione del carcere. "L'Assessorato provinciale alle Politiche sociali – ha dichiarato l'assessore al ramo Ada spina – è interessato alla promozione di eventi culturali quali strumenti di aggregazione, di prevenzione del disagio e soprattutto di integrazione sociale,. Pertanto l'idea di definire un progetto di intervento nelle carceri di Brindisi nasce dall'esperienza che in alcune case circondariali italiane si è già fatta e che ha riportato positivi riscontri nella quotidianità della vita carceraria. L'idea quindi è di costruire un percorso culturale di teatro e musica con interventi esterni ma soprattutto con i detenuti che sono i protagonisti del progetto".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati