Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Capodanno dei Popoli, Specchia e Ruffano le tappe di oggi

Data: 09/01/2007 - Ora: 13:02
Categoria: Cultura

"L’acqua fonte di vita è un bene comune che appartiene a tutti gli abitanti della Terra",

Il Capodanno dei Popoli della Provincia di Lecce prosegue il suo viaggio itinerante tra i comuni del Salento. Domani, mercoledì 10 gennaio, dalle ore 16 l'aula consiliare del Comune di Specchia ospiterà un incontro sull'importante tema dell'acqua.

Parteciperanno l'assessore alla Promozione dell'integrazione e della Cultura della Pace Luigi Calò, il sindaco di Specchia e presidente dell'Ato Puglia Antonio Lia e Riccardo Petrella, già presidente dell'Acquedotto pugliese, economista politico, Consigliere per la scienza e la tecnologia alla Commissione dell'Unione Europea dal 1997 al 2003, professore di Ecologia Umana all'Accademia di Architettura di Mendrisio, fondatore del "Gruppo di Lisbona", segretario generale del Comitato Internazionale per il Contratto Mondiale dell'Acqua, fondatore e presidente dell'Università del Bene Comune.

"L'acqua fonte di vita è un bene comune che appartiene a tutti gli abitanti della Terra", si legge nel Contratto Mondiale dell'Acqua. "In quanto fonte di vita insostituibile per l'ecosistema, l'acqua è un bene vitale che appartiene a tutti gli abitanti della Terra in comune. A nessuno, individualmente o come gruppo, è concesso il diritto di appropriarsene a titolo di proprietà privata. L'acqua è patrimonio dell'umanità. La salute individuale e collettiva dipende da essa. L'agricoltura, l'industria e la vita domestica sono profondamente legate ad essa. Il suo carattere insostituibile significa che l'insieme di una comunità umana – ed ogni suo membro – deve avere il diritto di accesso all'acqua, e in particolare, all'acqua potabile, nella quantità e qualità necessarie indispensabili alla vita e alle attività economiche. Non ci può essere produzione di ricchezza senza accesso all'acqua. L'acqua non è paragonabile a nessun'altra risorsa: non può essere oggetto di scambio commerciale di tipo lucrativo".

Sempre domani, mercoledì 10 gennaio, il Teatro Comunale di Ruffano ospiterà dalle 20 una tavola rotonda sul tema "I diritti delle donne nel Mediterraneo. La nuova Moudawana in Marocco". A seguire verrà presentato il video documentario "Cherguì", interamente girato in Marocco e realizzato dall'Associazione Tzichì Onlus.

Il Capodanno dei Popoli della Provincia di Lecce è da anni un appuntamento che riunisce le comunità straniere che abitano il Salento, creando momenti artistico-ricreativi e dando spazio ai caratteri delle diverse tradizioni.

Il Capodanno dei Popoli è, inoltre, un'ulteriore occasione di avvicinamento al World Social Forum che, per la prima volta, si svolgerà in una città africana, Nairobi, dal 20 al 25 gennaio 2007 e che ha visto la Provincia di Lecce in prima fila nella costituzione di un comitato provinciale formato da Comuni, Associazioni, Sindacati, oltre che all'Acquedotto Pugliese e dell'Autorità di Gestione dell'Ambito Territoriale Ottimale delle risorse idriche. La Provincia di Lecce inoltre ha dedicato l'edizione 2006 di Salento Negroamaro, rassegna delle culture migranti, proprio all'Africa ospitando, oltre a musicisti, cineasti, artisti, scrittori africani, anche il sindaco di Nairobi Dick Wathika.

<<Questa nuova edizione del Capodanno dei Popoli>>, sottolinea Luigi Calò, assessore alla Promozione dell'integrazione e della Cultura della pace della Provincia di Lecce, <<si inserisce un percorso di inclusione sociale e valorizzazione delle culture che la Provincia di Lecce con decisione sta portando avanti, cercando nel confronto con le comunità di immigrati che vivono nel nostro territorio la condizione di base per costruire un Salento di pace>>.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati