Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Capodanno, 80 milioni di botti previsti

Data: 30/12/2008 - Ora: 12:56
Categoria: Cronaca

Capodanno, 80 milioni di botti previsti

Sì alla festa ma con prudenza

I botti sparati saranno oltre 80 milioni(con una spesa media di € 9 per botto -2% rispetto lo scorso anno ), ancora un 22% sarà clandestino e pertanto pericoloso così Telefono Blu fotografa
la situazione secondo le sue rilevazioni.

Vediamo quindi le statistiche in nero per i botti

ANNO FERITI MORTI

2000 952 2 1 MORTO SU 476 FERITI

2001 806 4 1 MORTO SU 201 FERITI

2002 544 1 1 morti SU 544 FERITI

2003 572 1

2004 586 0

2005 550 0

2006 583 1

2007 MENO DI 500


Pur non essendo un emergenza come quella degli incidenti stradali, degli abusi per alcool e droga , degli incidenti domestici, ecc .occorre il massimo di attenzione e prevenzione e lo dimostrano le tonnellate di "botti " illegali che vengono sequestrati dalle forze dell'ordine in questi giorni. Un mercato quello illegale e clandestino che viene spesso gestito dagli stessi che trafficano in armi e droga .Un motivo in piu' per non comprare botti illegali o in luoghi strani. Attenzione a chi vende le "bombe " quest'anno con nomi particolari .Telefono Blu pero' sostiene che le feste devono essere fatte e divieti servano poco , servano molto invece le forze di polizia sulle strade per sorvegliare e punire .

ecco i consigli utili per le brave persone :

NON USARE FUOCHI DI ARTIFICIO CHE SIANO PROIBITI E NON CONTENGANO LE OPPORTUNE
INDICAZIONI ,Attenzione ai taroccati , con etichette false

Attenzione quindi agli acquisti in bancarelle volanti ed illegali

Attenzione ai cosiddetti "giocattoli pirici ".Non si tratta di giochi per bambini

Sotto questa scritta si celano spesso materiali pericolosi

USARE I FUOCHI D'aRTIFICIO ED I BOTTI ALL'APERTO ,LONTANI DA PERSONE E COSE PER
EVITARE INCIDENTI E INCENDI

Ricordarsi che sotto i 14 non puo' essere venduto nessun botto ,è fuorilegge. Alcuni fuochi importanti come i bengala possono essere venduti solo a chi ha il porto d'armi.

QUANDO CI SONO GLI SCOPPI OCCORRE RIPARARSI IN UN LUOGO SICURO

SE UN BOTTO O UN FUOCO NON SI ACCENDE ELIMINARLO, NON RACCOGLIERE ASSOLUTAMENTE DA TERRA, SONO I PIU' PERICOLOSI

AD ACCENDERE I FUOCHI DEBBONO ESSERE ADULTI E GENITORI

USARE MALE IL FUOCO ED IL BOTTO COMPORTA DANNI A VOLTE IRREPARABILI PUO' USTIONARE, FAR PERDERE L'USO DELLE MANI ,DELLE DITA E CREARE LESIONI GRAVI

Abiti: attenzione agli abiti che indossate quando usate un fuoco d'artificio. Mai mettere giacconi o maglioni di pile o fibra sintetica, e nemmeno indumenti acetati come tute sportive. Basta una scintilla per trasformare questi abiti in micidiali trappole.

Botti inesplosi: se vi trovate in prossimità di un botto inesploso, in strada oppure a casa, non toccatelo. Avvisate subito il 113, anche in forma anonima.

Mancato funzionamento: in caso di malfunzionamento di un prodotto pirotecnico non
toccatelo e non vi avvicinate. Potrebbe esplodere.

Micce corte: le micce dei fuochi pirotecnici sono molto corte e rapide nella combustione. Non sempre l'interruzione della miccia è definitiva per cui l'ordigno inesploso può scoppiarvi in mano da un momento all'altro.

Solo all'aperto: non puntate mai un razzo, un fischio e botto contro finestre e balconi dei palazzi vicini. E tanto meno usateli a casa. Accendete e usate questi prodotti soltanto all'aperto in luoghi lontani dalle abitazioni.

No alle armi: sparare in luogo pubblico con fucili, pistole e anche armi giocattolo oltre a essere pericolosissimo è un reato punibile con l'arresto. Perciò state alla larga da chi vuole festeggiare in questo modo.

Bancarelle a rischio: per acquistare botti all'ultimo momento, rivolgersi a commercianti autorizzati. Evitare bancarelle improvvisate e prodotti senza etichetta con l'autorizzazione del ministero dell'Interno.

Trasporto e fiamme libere: evitare di trasportare materiale pirotecnico in macchina e di usare fiamme libere (accendini, fiammiferi, sigarette) nelle vicinanze.

Accensione: accendere un fuoco alla volta ed evitare che al momento dell'accensione ci siano altri fuochi vicini.

Segnalazioni in forma anonima: segnalare al 113 eventuali vendite a minorenni o qualsiasi altra cosa che al momento può sembrare illecita o pericolosa.

Infine raccomanda Telefono Blu la festa– non deve diventare uno strazio per i nostri amici a quattro zampe. I cani, avendo un udito trenta volte superiore al nostro, percepiscono il "bum" dei fuochi amplificati al punto da essere, per loro, uno strazio insopportabile. Da questo derivano le fughe all'impazzata, che li porta spesso a perdersi o a morire sulla strada. Possiamo evitare tutto questo
tenendo i nostri cani in un luogo chiuso a chiave o con un catenaccio (mai in un recinto o con la catena), perché "loro" sanno anche abbassare la maniglia e aprire la porta!". L'associazione ricorda anche che i cani smarriti vengono portati al canile: se qualcuno li dovesse smarrire li può tranquillamente cercare lì.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati