Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/09/2008 - Ora: 09:57
Categoria:
Cultura
A Cannole martedì 30 settembre un convegno promosso
dall’A.V. Protezione civile Palmariggi, con il patrocinio del Csvs
Il volontariato può essere il motore per lo sviluppo di una società più giusta ed unita. Questo il tema al centro del convegno in programma per martedì 30 settembre, ore 19.30, a Cannole presso la sala conferenze dell'Hotel Petraria, in Largo Vittorio Veneto. Un'iniziativa promossa dall'associazione di volontariato Protezione civile Palmariggi, con la collaborazione del comune di Cannole ed il patrocinio del Centro servizi volontariato Salento. "L'idea è nata nell'ambito delle attività informative ed educative sul volontariato che portiamo avanti – spiega Pasquale Colizzi, presidente dell'associazione di volontariato Protezione civile Palmariggi –. L'intento di fondo non è quello di mettere al centro la protezione civile ma piuttosto parlare di volontariato in generale, per questo saranno presenti al convegno anche i rappresentanti di Aism e di Agesci, e sono invitate a partecipare tutte le associazioni che siano interessate.
Il nostro obiettivo è sempre quello di sensibilizzare i giovani e i cittadini in genere alle diverse realtà del volontariato in cui si può essere coinvolti". Il convegno – "Cittadini e volontariato per lo sviluppo di una società solidale in Puglia" – gode dunque del patrocinio del Centro servizi volontariato Salento "che porta avanti anche in questo modo il proprio impegno di promozione e valorizzazione dell'attività volontaria – sottolinea Luigi Russo, presidente del Csvs –. Si tratta di far capire il ruolo che il volontariato può svolgere nella società in cui ci troviamo a vivere, stimolando nei cittadini la voglia di partecipare, di conoscere realtà nuove, di riflettere sul fatto che questa è la via per migliorare la qualità della vita di ciascuno".
Il convegno sarà anche occasione per fare spazio ad interventi e testimonianze dei partecipanti, proprio perché "vogliamo parlare del rapporto tra cittadini e volontariato in tutti i vari settori – continua Colizzi – un rapporto a volte presente e ben sviluppato ma che in altri casi va incentivato e favorito". Interverranno al convegno Elena Gentile, assessore Politiche sociali e solidarietà Regione Puglia; Loredana Capone, assessore Politiche educative Provincia di Lecce; Adriana Petrachi, sindaco di Cannole; Luigi Russo, presidente Csv Salento; Giovanni Monteduro, Ufficio ricerca del Csv Salento; Silvano Errico, Referente provinciale Ass. Protezione Civile per la provincia di Lecce; Luigi Conte, Consigliere nazionale Agesci; Marisa Stefano, Presidente provinciale Aism Lecce.
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati