Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 28/10/2002 - Ora: 10:04
Categoria:
Cronaca
Sabato 19 ottobre, presso le attraenti e spaziose sale di ricevimento del Riviera, si è svolto il gala "Serata Pugliese", alla presenza di circa 400 invitati, durante la quale sono stati onorati un professionista ed un imprenditore pugliese di ognuna delle 16 associazioni affiliate alla Federazione Puglia. È stata una manifestazione culturale per tutti i pugliesi qui residenti, un prestigioso riconoscimento alla business community pugliese del Québec - Canada; un Premio che vuole essere anche uno stimolo a raggiungere traguardi sempre più importanti per i pugliesi del Québec - Canada; un avvenimento, seguito con enorme interesse, che ha influito positivamente sull'immagine della "pugliesità" all'estero, un segno di gratitudine verso gli imprenditori ed i professionisti pugliesi; infine, una dimostrazione della capacità organizzativa della Federazione di coinvolgere e riunire in una famiglia tutta la comunità lavorativa pugliese.
Durante la serata è stato proclamato all’unanimità "Pugliese dell’anno 2002" il presidente della Federazione Rocco Mattiace. Quest’anno la scelta è risultata facile, perché è stata nominata una sola persona, e quindi la scelta è stata semplificata. Diceva Franco Bellomo nella presentazione del vincitore: «La persona scelta ha cercato con il suo carisma, con la sua buona volontà, con la sua passione, con lo spirito del voler valorizzare la Puglia qui all'estero, con l'orgoglio di essere l'amico di tutti i corregionali pugliesi, di rappresentare egregiamente la comunità pugliese. Con il suo impegno nel favorire la crescita della pugliesità all'estero, con la sua sempre pronta disponibilità, il suo rispetto verso gli altri, il suo stile unico e decisivo è diventato una tra le persone più rispettate nella nostra famiglia pugliese. La sua parola, diventata più facile con l'esperienza, la sua fede nell'associazionismo ha fatto sì che la scelta cadesse su di lui, per onorarlo quale Pugliese dell'anno 2002».
Molti i messaggi di auguri pervenuti dai sindaci dei vari paesi d’origine degli onorati e, in particolare, da parte del Presidente della Regione Puglia di Bari, on. Raffaele Fitto: «Essere pubblicamente indicati dalla comunità come personaggi che abbiano eccelso nel proprio ambito di impegno sociale e professionale è già di per sé un segno di grande distinzione, ma anche una responsabilità. Quando poi questo riconoscimento avviene sotto il comune denominatore della pugliesità, allora esso si carica di una connotazione ancora più particolare: quella di aver tenuto alto il prestigio e l’immagine di una terra e di un popolo, di cui si è figli, ma di cui si diventa, agli occhi di tutti, espressione e riferimento».
Le personalità pugliesi scelte sono: per l’Associazione Bari-San Nicola, Remo Marini, professionista; per l’Associazione Risceglie, Mauro Rigante, professionista, e Nunzio Di Pierro, imprenditore; per l’Associazione Brindisi, Pasquale Zizzi e Arnaldo Rolli; per l’Associazione Figli di Giovinazzo, Nicola Ricupero e Pasquale Viscoso; per l’Associazione Maria SS. di Melitto Grumo Appula, Antonio Careccia e Stefano Sollecito; per l’Associazione Molfetta, Lisa Marino e Grazia Bitetti-Simon; per l’Associazione Palo del Colle-San Giuseppe, Giuseppe Danisi e Domenico Terlizzese; per l’Associazione Palo del Colle-San Rocco, Giovanni Dagostino e Francesco Ruggiero; per l’Associazione Panni, Antonio Colannino e Concetta De Luca; per l’Associazione Peschici, Isabella Lamargese e Rocco Del Duca; per il Circolo ricreativo sannicandrese, Nino Chimienti; per l’Associazione Monte Carmelo di Sannicandro di Bari, Antonio De Cicco; per l’Associazione Toritto, Vera Furci e Vito Devito; per l’Associazione Valenzano, Franca Mancino e Filippo Tangorra; per il Club sportivo pugliese, Matteo Piacentino; per la Nuova Centrale pugliese, Nadia Montecalvo.
Tra le autorità politiche presenti alla serata di gala, si segnalano il vice commissario Amministrativo Alidoro Catocci, in rappresentanza del Consolato italiano di Montréal, il deputato di Lafontaine, Jean Claude Gobè, la deputata di Viger Anna Mancuso, il presidente del "Comite" Giovanni Rapanà e padre Ruggiero Dibenedetto.
La Settimana pugliese, dal 20 al 22 ottobre, era alla 2ª edizione; anche quest’anno si è chiusa con un plauso per tutto il comitato per l’ottima organizzazione. La partecipazione numerosa di visitatori, circa cinquemila, ha contribuito al pieno successo della manifestazione, sponsorizzata dalle seguenti ditte: Iris Importing, Intermarchè Lagoria, Mimmo Boucherie, Favuzzi International, Boulangerie Pugliese, Cassa Popolare Canadese Italiana, Boucherie Cotto e Crudo. Le degustazioni dei vari prodotti pugliesi sono state particolarmente apprezzate da tutti i visitatori: orecchiette "Granoro" con le "cime di rape", cervellata, porchetta barese, panzerotti, cartellate, biscotti, taralli, accompagnati da ottimi vini pugliesi.
Una mostra fotografica, inoltre, ha fatto rivivere a tutti i visitatori i bei momenti indimenticabili di circa cinquant’anni fa. Organizzata da Franco Bellomo, la mostra raccoglie una lunga serie di immagini fotografiche che illustrano il vasto arco storico dell'insediamento pugliese nello Stato canadese (Regione Québec). Nel corso della raccolta, delle testimonianze fornite da emigranti pugliesi di prima e seconda generazione, arrivati in Canada nel corso di oltre cinquanta anni, si è venuto a conoscenza di una vastissimo patrimonio di esperienze migratorie che, non scritte né registrate, stavano perdendosi con il passare degli anni. Le foto illustrano la partenza degli emigranti pugliesi dai porti italiani, il lungo ed estenuante soggiorno a bordo di transatlantici fino all'arrivo nel porto canadese di Halifax o di Montréal. Ed ancora, immagini relative alle prime attività lavorative svolte in terra canadese con immagini di momenti di socializzazione, alle scampagnate, i picnic e le feste.
Un plauso agli sponsors, al Comitato organizzatore e al suo presidente Rocco Mattiace e a tutte le Associazioni affiliate, con i loro rispettivi presidenti, per aver bene organizzato la manifestazione e per aver saputo tenere alto il nome della Puglia qui all’estero.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati