Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Campi Salentina, "La scuola in estate è una festa!"

Data: 01/07/2002 - Ora: 11:24
Categoria: Cultura

Una festa per salutarsi e salutare l’estate dopo due settimane di lavoro intenso ed entusiasmante: grazie al gioco e alla creatività bambina è accaduto venerdì 28 giugno 2002 alle 18.30 nei cortili e nelle aule della Scuola Elementare di Piazza Giovanni XXIII di Campi Salentina , nel cuore della scuola, trasformata in un luogo magico che ha accolto la creatività dei venti ragazzi e ragazze del Laboratorio di Gioco Teatro dal nome "il Laboratorio delle Meraviglie" proposto e realizzato da Paia Ibra Progetti per Educare (Consulenza e Servizi per l’Educazione) della Dr.ssa Francesca Sgobio.

Patrocinio del Comune di Campi Salentina, Assessorato Alla Cultura, con l’intervento delle famiglie dei partecipanti e grazie alla preziosa collaborazione di quattro sponsor: Ricchiuto Giocattoli, Vecchia Bottega L’arte del Gioiello, Optic Center, Piccolo Lord. % Si è trattato di un appuntamento con la fantasia che ha concluso, in maniera veramente originale e coinvolgente un percorso ricco e intenso, durato due settimane, in cui i ragazzi e le ragazze - di una età compresa fra i cinque e i dieci anni - hanno lavorato in un crescendo di creatività tra manipolazione e gioco corporeo – e che è diventato pretesto per una festa per tutti i genitori e per le maestre, per invitarli a partire in un viaggio imprevisto – prima delle partenze di luglio - nella "Scuola dalle Stanze Magiche", dove l’edificio della Scuola Elementare, svuotato dal caldo e dalle vacanze, è ridiventata "a misura di bambino"e si è riempita di giochi e colori. Il progetto del Laboratorio Delle Meraviglie è nato dal desiderio di vedere gli edifici scolastici – ma non solo quelli, anche tutti gli altri spazi che in genere ospitano altre attività e che durante le vacanze restano vuoti, e che in genere non vengono pensati assolutamente per attività creative – ritornare pieni di bambini pronti a ri/occuparli e a ri/dimensionarli secondo i propri sogni e desideri, inventando storie con cui re/inventarli.
"tu sei il re, la regina del tuo regno e lo crei a tua somiglianza.
Puoi cambiare tutto, mettere all’inverso la logica del mondo.." Con questa formula sono nate le Isole Magiche che sono state collocate in tante Stanze segrete, tutte con un nome particolare: La Stanza Dei Cuochi D’artificio, La Stanza Del Pino e Del Geranio, La Stanza Dei Rifiuti , Il Parco Delle Macchine, La Stanza Della Resina Profumata, e con tutti i materiali possibili ed impossibili sono nate le Isole, piccole tane di cartone in cui rifugiarsi e in cui ospitare i genitori.
E proprio i genitori e le maestre sono stati i protagonisti del percorso finale: dopo aver costruito strade, isole e mappe, i ragazzi hanno guidato i loro genitori attraverso la loro storia: dal Recinto delle Mucche Pazze in cui erano confinati gli adulti prima dell’inizio della performance giocosa, i genitori e le maestre sono stati invitati ad affrontare percorsi psicomotori trasformati in prove di abilità per i grandi-bambini - mamme che saltano ostacoli, che attraversano i tunnel colorati o fanno capriole, papà che rotolano sui materassini o che provano la ruota, non se ne vedono tutti i giorni – a bere strani bicchieri d’acqua per mantenere il segreto del viaggio, a farsi dipingere baffi e nasi rossi, a entrare nelle casette di cartone – piccolissime, a misura dei ragazzi – a rispondere a domande di matematica impossibili e a mangiare confetti rossi e caramelle mou. I ragazzi che facevano parte del pubblico e che erano intervenuti solo per guardare sono stati tirati dentro al gioco e si sono uniti al gruppo fino a che non si è creata una voluta confusione fra chi guardava e chi agiva, fra i grandi ed i bambini: i genitori sono stati al gioco e così tutto è stato festa.
Alla fine, su di una tovaglia, dipinta per l’occasione dai ragazzi, si è consumata una cena gioiosa: una bellissima torta e una torre di tramezzini preparati dalle mamme inneggiavano alla fantasia dei bambini, alla loro vivacità e alla loro proverbiale golosità.
Tutte le storie dei ragazzi e le tappe di questa costruzione fantastica a metà tra gioco e sogno, sono state raccolte nel Libro dei Segreti, delle Isole e delle Stanze, una sorta di diario di viaggio , che tutti hanno scritto, usando simboli e colori per l’uso della voce nella lettura creativa, che insieme alle immagini raccolte strada facendo, diventeranno un dono per gli adulti che a quel viaggio hanno partecipato divertendosi come bambini.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati