La partita non ha riservato sorprese, purtroppo il risultato pareva scontato fin dall'inizio. Solo nel finale il Lecce, contro i rossoneri in dieci per l'espulsione di Nesta, ha segnato ancora con Cassetti. I rossoneri hanno dominato incontrastati per tutto il primo tempo, segnando una doppietta con Crespo, colpendo un palo con Pirlo su punizione e sfiorando il gol cinque o sei volte: Sicignano con le sue parate ha evitato un’umiliazione alla squadra di Zeman, inesistente in tutti i settori del campo.
Dopo circa 20’ di inutili tentativi rossoneri, il passa al 23’, Rullo sulla sinistra ha commesso un’ingenuità colossale facendosi soffiare la palla da Kakà che è fuggito e ha messo sul secondo palo, dove ha trovato Crespo pronto a insaccare.
Dopo alcuni belli interventi di Sicignano, il Milan ha raddoppiato con una grande azione promossa da Dhorasoo in contropiede: palla a Kakà in fuga sulla sinistra che ha imbeccato Crespo in area, l’argentino dribbla Sicignano in uscita e mette nella porta vuota. Poi Pirlo da venti metri ha spiazzato Sicignano su punizione, ma la palla ha colpito il palo alla sinistra del portiere leccese.
Un primo tempo a senso unico per la squadra di Ancelotti.
Nella ripresa, con l’ingresso di Bojinov e Pinardi al posto degli evanescenti Bjelanovic e Konan, il Lecce si è svegliato solo nel finale, quando era già sotto di quattro gol: Pirlo infatti aveva mandato in gol Shevchenko (che ha così festeggiato il pallone d’oro) al 6’ e una bellissima azione Dhorasoo-Kakà-Sheva-Crespo aveva permesso ai rossoneri di chiudere la patita. Ma in dieci il Milan per l’espulsione discussa di Nesta su Bojinov ha subito due gol: il primo su una bellissima la punizione di Bojnov al 31’, mentre il secondo causato da uno sbandamento della difesa rossonera, Cassetti, solo sulla destra insacca sul cross da sinistra del bravissimo bulgaro.
Domenica prossima delicata sfida con la Reggina, tre punti da conquistare per poter ambire a qualcosa in più della salvezza anticipata.
MILAN: Dida, Cafu, Nesta, Maldini, Pancaro, Gattuso (27' st Brocchi), Pirlo, Dhorasoo, Kakà (19' st Rui Costa), Shevchenko, Crespo (14' st Tomasson)
All. Ancelotti
LECCE: Sicignano, Cassetti, Paci, Stovini, Rullo, Giacomazzi, Ledesma, Dalla Bona (35'st Eremenko), Babù, Bjelanovic (1'st Bojinov), Konan (1'st Pinardi)
All. Zeman
ARBITRO: Trefoloni di Siena
RETI: 23'pt e 36'pt Crespo (Mil), 6'st Shevchenko (Mil), 12'st Crespo (Mil), 29'st Bojinov (Lec), 38'st Cassetti (Lec), 44'st Tomasson (Mil)
AMMONITI: Giacomazzi e Paci(Mil)
ESPULSI: Nesta
ALTRE PARTITE
Atalanta - Fiorentina 1-0
Brescia - Bologna 1-1
Cagliari - Messina 2-1
Chievo - Siena 1-3
Livorno - Inter 0-2
Parma - Juventus 1-1
Reggina - Palermo 1-0
Sampdoria - Udinese 2-0
Lazio - Roma 3-1
CLASSIFICA
Juventus 40
Milan 38
Udinese 31
Inter 27
Sampdoria 27
Cagliari 25
Palermo 24
Roma 23
Reggina 22
Fiorentina 22
Lecce 21
Lazio 20
Livorno 20
Chievo 20
Messina 18
Brescia 18
Bologna 17
Siena 16
Parma 13
Atalanta 10
MARCATORI
14 Adriano (Int)
12 Montella (Rom), Shevchenko (Mil)
10 Bojinov (Lec), Totti (Rom)
9 Lucarelli (Liv), Esposito (Cag)
8 Ibrahimovic (Juv)
7 Gilardino (Par)
6 Vucinic (Lec), Caracciolo (Bre), Di Napoli (Mes), Iaquinta (Udi), Crespo (Mil), Flachi (Samp)
5 Del Piero (Juv), Martins (Int), Zalayeta (Juv), Zola (Cag), Di Michele (Udi), Langella (Cag), Toni (Pal), Vieri (Int), Di Canio (Laz), Rocchi (Laz), Zampagna (Mes), Brienza (Pal)
4 Cassetti (Lec), Giacomazzi (Lec), Bjelanovic (Lec)
2 Dalla Bona (Lec), Babù (Lec)
1 Rullo (Lec)
PROSSIMO TURNO
Bologna - Chievo
Fiorentina - Lazio
Inter - Sampdoria
Juventus - Livorno
Lecce - Reggina
Messina - Brescia
Palermo - Milan
Roma - Atalanta
Siena - Parma
Udinese - Cagliari