Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Calcio: Lecce-Lazio 5-3 / Zemalandia è tornata

Data: 01/05/2005 - Ora: 19:38
Categoria: Sport

Calcio: Lecce-Lazio 5-3 / Zemalandia è tornata

Festival del gol, triplette di Vucinic e Rocchi

(foto: Abbraccio finale tra Vucinic e Sicignano)

Grande entusiamo sugli spalti per gli oltre ventimila spettatori che hanno rinunciato alla consueta gita del primo maggio. Spettacolo e forti emozioni con otto reti finali. Giallorossi in vantaggio per due volte si fanno rimontare, ma sul 2-3 prima pareggia Diamoutene e poi un grandissimo Vucinic regala tre punti d'oro ai giallorossi. Rientra Ledesma, Zeman sposta Vucinic a sinistra e inserisce Eremenko al centro. Dopo solo quattro minuti la mossa si rivela vincente, Eremenko viene atterato in area da Lopez, batte Dalla Bona e Lecce in vantaggio. La partita sembra mettersi sui binari giusti, ma la Lazio non sta a guardare. Infatti al 30', sull'ennesimo svarione difensivo, Rocchi infila Rullo in velocità e batte l'incolpevole Sicignano. Il Lecce prova a reagire, ma il centrocampo della Lazio chiude tutti i varchi. Così serve un preciso lancio di Cassetti per Vucinic a scavalcare tutti per permettere ai giallorossi di chiudere la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa le cose si mettono subito bene per i salentini, l'ottimo arbitro Ayroldi espelle Cesar per proteste al quinto minuto. Ma il Lecce non approfitta della superiorità numerica, anzi. La Lazio in cinque minuti si porta addirittura in vantaggio con due reti di Rocchi, la prima abile a dribblare in area Diamoutene e Stovini, la seconda su un micidiale contropiede di Filippini. Ad aggravare la situazione ci pensa Dalla Bona che con un intervento da dietro si merita il cartellino rosso. Ma come dice Zeman, ai suoi ragazzi serve la sveglia, prima devono subire e poi iniziano a giocare con la testa. Diamoutene si fa perdonare e pareggia con un colpo di testa sotto la traversa al 26', Vucinic chiude i conti con due reti in dieci minuti. La prima dopo un triangolo appena dentro l'area con l'ottimo Valdes, la seconda su una splendida punizione dal limite che lascia Peruzzi pietrificato. Gli applausi nel finale sono tutti per il giovane calciatore leccese. Finalmente sono arrivati i tre punti, ancora non è matematica la salvezza, ma a quattro giornate dalla fine virtualmente il Lecce si può tirare fuori dalla lotta per la salvezza. Tutto è possibile ancora, ma sei punti di vantaggio sulla terz'ultima con sette squadre sotto fanno ben sperare che i giallorossi giocheranno anche il prossimo campionato nella massima serie...anzi, come spera Zeman, si può ancora fare un pensierino alla zona Uefa. Domenica prossima il Lecce andrà a Genova per vincere. LECCE: Sicignano, Cassetti, Diamoutene, Stovini, Rullo, Giacomazzi (12'st Konan), Ledesma, Dalla Bona, Valdes, Vucinic (43'st Marianini), Eremenko (11'st Angelo) All. Zeman LAZIO: Peruzzi, Lopez, Couto (44'pt Seric), Zauri, Lequi, Filippini A., Giannichedda, Liverani, Cesar, Pandev (11'st Manfredini), Rocchi (19'st Muzzi) All. Papadopulo ARBITRO: Ayroldi di Molfetta RETI: 5'pt Dalla Bona (Lec) su rigore, 30'st Rocchi (Laz), 47'pt Vucinic (Lec), 7'st e 13'st Rocchi (Laz), 26'st Diamoutene (Lec), 33'st e 37'st Vucinic (Lec) AMMONITI: Cassetti (Lec) e Seric (Laz) ESPULSI: 4'st Cesar (Laz) e 22'st Dalla Bona (Lec)
ALTRE PARTITE
Cagliari-Reggina     1-1 
Fiorentina-Milan     1-2 
Inter-Siena          2-0 
Juventus-Bologna     2-1 
Messina-Sampdodoria  2-2 
Parma-Livorno        6-4 
Roma-Brescia         2-2 
Udinese-Atalanta     2-1 
Palermo-Chievo       2-2 

  
CLASSIFICA
Juventus     76
Milan        76 
Inter        63
Sampdoria    56
Udinese      56
Palermo      49
Messina      44
Livorno      43
Cagliari     42
Lecce        41
Lazio        41
Bologna      40
Reggina      40
Roma         40
Parma        37
Siena        36
Chievo       36
Brescia      35
Fiorentina   34
Atalanta     31
MARCATORI (Prime posizioni e marcatori del Lecce) 21 Montella (Rom), Gilardino (Par) 20 Lucarelli (Liv) 17 Toni (Pal) 16 Shevchenko (Mil) 15 Vucinic (Lec), Ibrahimovic (Juv), Adriano (Int), Esposito (Cag) 14 Di Michele (Udi), Flachi (Samp) 12 Bojinov (Lec 11/Fio 1), Totti (Rom), Del Piero (Juv) 5 Dalla Bona, Bjelanovic, Giacomazzi e Konan (Lec) 4 Cassetti e Babù (Lec) 2 Pinardi (Lec) 1 Rullo, Valdes, Paci e Diamoutene (Lec) PROSSIMO TURNO Atalanta - Messina Brescia - Inter Cagliari - Palermo Chievo - Fiorentina Lazio - Udinese Livorno - Siena Milan - Juventus Parma - Roma Reggina - Bologna Sampdoria - Lecce

Autore: Luca Pede

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati