Sotto di due reti, i giallorossi rimontano con una doppietta di Bojinov, ora in testa alla classifica marcatori.
Partita al cardiopalma. Finisce in parità la grande sfida tra Zeman e Mancini. Entrambe le squadre potevano vincere, giocano a viso aperto e creano tantissime azioni da rete, ma è l'Inter a recriminare per le tante occassioni fallite. Clamorosa la palla gol sbagliata da Adriano nei minuti finali. Giallorossi che confermano la loro ottima posizione in classifica, attestandosi solitari al terzo posto dietro alla Juventus e al Milan. Bojinov in grande evidenza con un tiro da 25 metri che riapre la partita dopo il micidiale uno-due dell'Inter.
Inter subito in attacco e al 3' va vicinissima al gol con Van Der Meyde, spara però su Stovini. Passa solo un minuto e i nerazzurri passano in vantaggio con un colpo di testa di Adriano che raccoglie un cross dal fondo di Martins. Il Lecce non si scompone, ma gioca altissimo e rischia ad ogni azione con il velocissimo Martins. Al 7' grande parata di Sicignano sul sinistro a colpo sicuro di Adriano, che si ripete al 15' su Martins lanciato in contropiede. Finalmente dopo 16 minuti si vede il Lecce, è bravo Fontana a respingere un tiro violento di Bojinov. Ma i salentini sono troppo esposti al contropiede, Sicignano al 17' deve compiere l'ennesimo miracolo su Adriano. Bojinov cerca il pareggio a tutti i costi, prima viene fermato dall'arbrito in fuorigioco, poi al 22' è Fontana a bloccarlo in uscita bassa. Su un errore di Ledesma a centrocampo (forse c'era anche il fallo), si invola Cambiasso che serve Martins per il 2-0. I tifosi incoraggiano i giocatori e Bojinov rimette subito in partita il Lecce con un bolide da 25 metri che non permette a Fontana nessuna reazione. Lecce gasato, al 37' Bielanovic impegna Fontana di testa, al 43' Bojinov ci riprova ma salva Materazzi. Finisce tra gli applausi il primo tempo con l'Inter in vantaggio per 2-1.
Nella ripresa l'Inter cerca di chiudere subito la partita con Martins e Cambiasso, ma devono fare sempre i conti con Super-Sicignano. Al 4' pareggia il Lecce con Bojionv, che riceve un grande passaggio smarcante da Cassetti e con un diagonale preciso infila Fontana. Stadio in delirio. Il Lecce gioca a memoria, pressa l'Inter nella sua metà campo, e per mezz'ora si vede il calcio spettacolo tipico delle squadre di Zeman. Mancini corre ai ripari rinforzando il centrocampo con Davids al posto di Van Der Meyde. Al 22' viene fermato Adriano per un fuorigioco inesistente, ma dopo 5 minuti il brasiliano sbaglia un gol fatto mandando alto un tiro dal dischetto. Zeman cerca di vincere la partita inserendo Eremenko, ma negli ultimi 10 minuti i terribili ragazzi di Zeman, complice la stanchezza, arretrano il loro raggio d'azione. Zeman ovviamente disapprova, ma sa che non può chiedere di più ai suoi giocatori. Ultima emozione al 45' quando Ledesma ferma con un fallo Karagounis al limite dell'area, l'arbrito fa proseguire, invane le richieste dell'Inter per il calcio di rigore.
Dopo 4' di recupero si conclude la partita, Lecce terzo in classifica e Inter a -7 dalla Juve.
LECCE: Sicignano, Cassetti, Diamoutene, Stovini, Abruzzese (28' st Silvestri), Giacomazzi, Ledesma, Dalla Bona (34' st Eremenko), Bojinov, Bjelanovic, Pinardi (24' st Babù)
All.: Zeman.
INTER: Fontana, J.Zanetti, Cordoba, Materazzi, Pasquale, van Der Meyde (13' st Davids), Cambiasso, Veron (43' st Karagounis), Stankovic, Adriano, Martins (43' st Cruz)
All.: Mancini.
ARBITRO: Rodomonti
RETI: 4' pt Adriano, 33' pt Martins, 36' pt Bojinov, 4' st Bojinov
AMMONITI: Stovini, Silvestri, Davids, Giacomazzi
ESPULSI:
ALTRE PARTITE
Bologna - Udinese 0-1
Brescia - Siena 0-1
Cagliari - Parma 2-1
Chievo - Sampdoria 0-2
Juventus - Roma oggi
Lazio - Messina 2-0
Milan - Atalanta 3-0
Palermo - Livorno 1-2
Reggina - Fiorentina 1-2
CLASSIFICA
Juventus* 19
Milan 17
Lecce 15
Chievo 13
Cagliari 13
Inter 12
Sampdoria 12
Messina 11
Lazio 11
Palermo 10
Fiorentina 10
Bologna 9
Roma* 9
Brescia 9
Udinese 9
Siena 8
Livorno 8
Reggina 7
Parma 6
Atalanta 4
* una partita in meno
MARCATORI
6 Bojinov (Lec), Montella (Rom), Adriano (Int)
5 Shevchenko (Mil), Esposito (Cag)
4 Vucinic (Lec), Bjelanovic (Lec), Trezeguez (Juv), Caracciolo (Bre), Totti (Rom), Lucarelli (Liv), Miccoli (Fio)
3 Giacomazzi (Lec), Zampagna (Mes), Di Napoli (Mes), Ibrahimovic (Juv), Del Piero (Juv), Gilardino (Par), Pazzini (Ata)
2 Cassetti (Lec)
1 Dalla Bona (Lec)
PROSSIMO TURNO
Fiorentina - Lecce
Inter - Lazio
Juventus - Chievo
Livorno - Brescia
Messina - Reggina
Parma - Atalanta
Roma - Cagliari
Sampdoria - Milan
Siena - Bologna
Udinese - Palermo