Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Calcio: Lecce-Cagliari 3-1 - Giallorossi secondi in classifica

Data: 26/09/2004 - Ora: 19:04
Categoria: Sport

Calcio: Lecce-Cagliari 3-1 - Giallorossi secondi in classifica

In svantaggio dopo un gol di Esposito, il Lecce rimonta segnando tre gol con Cassetti, Giacomazzi e Bjelanovic. Cagliari in dieci per l'espulsione di Lopez.

Un Lecce da applausi conquista tre punti importantissimi e si porta al secondo posto dietro la Juventus di Capello. Semeraro in settimana aveva parlato per la prima volta nella storia del Lecce di piazzamento Uefa, invece i terribili ragazzi di Zeman si trovano addiritura in zona Campions League. Ci pensa Zeman negli spogliatoi a portare tutti con i piedi per terra, dicendo che il Lecce è partito bene, ma bisogna aspettarsi tempi duri, che sicuramente non è questa la posizione in cui si può collocare il Lecce. Zeman conferma gli undici di Roma, il Cagliari senza Suazo spera nelle invenzioni di Zola. Parte bene il Cagliari che nei primi 15 minuti si fa pericoloso con Esposito e Langella. Ma sono i giallorossi a rendersi veramente pericolosi con il solito Bojinov, che al 23' dalla distanza impegna severamente Katergiannakis. Al 26' ci pensa Cassetti a mettere i brividi al Cagliari, ma il suo colpo di testa va di poco fuori. Il Lecce riesce ad avere un uomo in più a centrocampo rischiando di più in difesa, ma come dice il boemo, l'importante è segnare un gol in più dell'avversario. Al 32' Pinardi impegna in due tempi Katergiannakis, ma dopo un minuto c'è la svolta della partita: Dalla Bona lancia centralmente Bjelanovic, Lopez lo ferma al limite dell'area, fallo da ultimo uomo e giusta espulsione. Arrigoni corre ai ripari sostituendo uno spento e lento Zola con Pisano. Finisce il primo tempo sul risultato di 0-0. Nella ripresa tutti si aspettano l'arrembaggio del Lecce, invece è il Cagliari a spingere e dopo 3 minuti Sicignano si fa sorprendere fuori dai pali da Esposito che, su una sponda di Langella, supera il portiere con un preciso pallonetto. Zeman corre subito ai ripari sostituendo Dalla Bona con Eremenko, e il giovane finlandese fa subito valere la sua freschezza fisisca. Al 10' Cassetti crossa al centro per Bjelanovic che va di testa: salva Maltagliati sulla linea. Il Lecce nonostante il pressing asfissiante non riesce ad andare in gol. Ci vuole un'invenzione del solito Cassetti che da 25 metri trova l'angolino basso alla destra di Katergiannakis. Pareggio meritato del Lecce. Ora la squadra di Zeman attacca a testa bassa per cercare il vantaggio. Al 14' Eremenko impegna da lontano il portiere cagliaritano. In cinque minuti il capocannoniere del campionato, Bojinov, impegna due volte Katergiannakis, ma ci pensa Giacomazzi al 28' che un gran colpo di testa porta il vantaggio il Lecce. Il Cagliari è frastornato, cerca di reagire, ma si espone al contropiede avversario. Così al 42' su un bel cross morbido di Cassetti, Bjelanovic di testa schiaccia in rete per il 3-1. Risultato finale che porta il Lecce al secondo posto in classifica e ad avere il miglior attacco del campionato. Aiutato sicuramente per aver giocato in superiorità numerica, il Lecce ha giocato una buona gara, anche se i giocatori sono apparsi un pò stanchi, giocano ormai da un mese ogni tre giorni, il calcio di Zeman è spettacolare ma costringe la squadra a giocare sempre su ritmi altissimi. La speranza è di arrivare ovviamente quanto più in alto possibile, magari raggiungendo la salvezza con tranquillità e poi...si può anche strizzare l'occhio alla zona Uefa. LECCE: Sicignano, Cassetti, Diamoutene, Stovini, Rullo, Giacomazzi (42'st. Marianini), Ledesma, Dalla Bona (9'st. Eremenko), Bojinov (46'st. Babù), Bjelanovic, Pinardi All. Zeman CAGLIARI: Katergiannakis, Lopez, Maltagliati, Bega, Agostini, Conti (43'st. Albino), Del Nevo, Gobbi, Esposito, Langella (22'st. Bianchi), Zola (36'pt. Pisano) All. Arrigoni ARBITRO: Rodomonti RETI: 2'st Esposito (Cag), 12'st Cassetti (Lec), 28'st Giacomazzi (Lec), 41'st Bjelanovic (Lec) AMMONITI: Diamoutene (Lec), Rullo (Lec), Dal Nevo (Cag), Bega (Cag) ESPULSI: Lopez (Cag)
ALTRE PARTITE

Bologna - Roma          3-1
Fiorentina - Sampdoria  0-2
Inter - Parma           2-2
Juventus - Palermo      1-1
Lazio - Milan           1-2
Livorno - Atalanta      1-1
Messina - Chievo        0-0
Siena - Reggina         0-0
Udinese - Brescia       1-2
CLASSIFICA

Juventus       10
Lecce           8
Messina         8
Milan           7
Lazio           7
Inter           6
Chievo          6
Palermo         6
Cagliari        6
Reggina         6
Bologna         6
Udinese         5
Fiorentina      4
Roma            4
Siena           4
Sampdoria       3
Brescia         3
Livorno         2
Atalanta        2
Parma           2


MARCATORI 4 Bojinov (Lec), Trezeguez (Juv), Montella (Rom) 3 Giacomazzi (Lec), Adriano (Int), Esposito (Cag), Ibrahimovic (Juv) PROSSIMO TURNO Chievo - Lecce sab. 20.30 Atalanta - Lazio Cagliari - Brescia Messina - Siena Milan - Reggina Palermo - Bologna Parma - Fiorentina Roma - Inter Sampdoria - Livorno Udinese - Juventus

Autore: Luca Pede

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati