Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Calcio/Il Punto sulla serie A

Data: 15/10/2001 - Ora: 16:41
Categoria: Sport

E’ ripreso il campionato di calcio dopo la sosta per la partita della nazionale che, finalmente, si è qualificata per i prossimi mondiali di giugno, in Giappone e Corea.
Ci eravamo lasciati con l’Inter capolista, i problemi di Juve e Milan, la sorpresa Chievo (secondo, da solo, in classfica), la conferma del Bologna di Guidolin, i dubbi di Capello.
Ebbene, ci siamo ritrovati con gli stessi temi. L’Inter del nuovo corso, seppur stoppata ad Udine per uno a uno, si conferma leader solitaria. Cuper e la sua banda, ora, avranno esami importanti per fugare ogni dubbio sulla loro candidatura a vincere lo scudetto: domenica c’è il derby con il Milan e, a seguire, la Juve.
Milan e Juve, pareggiando rispettivamente con Venezia e Torino, perdono l’opportunità di avvicinarsi ai nerazzurri. Il risultato più clamoroso è quello della squadra di Lippi che, pur chiodendo il primo tempo con un secco 3 – 0, si lascia rimontare dai granata. Lucarelli, Ferrante e Maspero i marcatori. A nulla è valsa l’assegnazione al 90’ di un rigore ai bianconeri: Salas, dal dischetto, sbaglia clamorosamente. Anche in casa Milan c’è da stare poco allegri, dopo il pareggio interno con l’ultima in classifica. Il Venezia è riuscito ad impattare la rete del solito Shevcenko e a tenere tranquillamente il risultato fino alla fine.
Anche la Roma campione d’Italia ha avuto i suoi problemi. Orfana di Batistuta, squalificato, e con un Totti non al meglio per un mal di schiena, è rimasta inchiodata sullo zero a zero a Perugia.
A confermare che questo è anche il campionato delle provinciali sono le imprese di Chievo, Lecce e Bologna.
I veronesi, pareggiando per due a due a Brescia (ancora Baggio mattatore), si consolidano al secondo posto dietro l’Inter.
Dietro il Chievo, a seguire, c’è il Bologna di Guidolin che, pur senza il suo bomber principe, Signori, espugna per uno a zero il campo del Verona.
Da Lecce arriva la conferma che la Fiorentina è sempre più in crisi e che la squadra di mister Cavasin può guardare al futuro con ottimismo e puntare alla terza salvezza con più tranquillità.
Chevanton e compagni rifilano quattro gol ai viola e si godono il quinto posto in compagnia della Roma, prossimo avversario.
Chiudono la giornata il pareggio casalingo di un Parma sempre più deludente con il Piacenza e la prima vittoria in campionato della Lazio (due a zero all’Atalanta).(MC)

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati