Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Calcio/Europei 2004: Italia-Svezia 1-1

Data: 18/06/2004 - Ora: 23:37
Categoria: Sport

Calcio/Europei 2004: Italia-Svezia 1-1

Cassano illude gli azzurri, ma nel finale arriva la beffa

C'era molta curiosità intorno alla formazione, alla fine il Trap preferisce Gattuso e Cassano per Zanetti e Camoranesi, mentre al posto dello squalificato Totti c'è Pirlo. Partono benissimo gli azzurri che nei primi 20' minuti schiacciano la Svezia nella  (Cassano - datasport.it)   propria metà campo, creando 5 nitide palle da gol, non sfruttate da Vieri e Del Piero. Zambrotta e Panucci, con le loro incursioni sulle fasce, mettono spesso in difficoltà la retroguardia svedese. Pirlo è bravissimo a distribuire i palloni per Cassano e Del Piero, che incrociandosi spesso cercano di trovare gli spazi per Vieri. Gli azzurri lottano e mettono alle corde gli svedesi, ma al 25', su un liscio di Nesta, Ljungberg si presenta solo davanti a Buffon, ma spreca tutto con un tiro alto sulla traversa. Al 28' Del Piero sfiora il gol, ma Isaksson non si fa sorprendere. Dopo cinque minuti Vieri manda alto di testa un preciso cross di Zambrotta. E' il 37' quando Panucci calibra un perfetto cross per Cassano, con colpo di testa a seguire spiazza il portiere, segnando il primo gol azzurro di questo europeo. Si chiude così il primo tempo con la Svezia ancora frastornata e l'Italia in attacco. Ma come spesso accade nella ripresa cambia la partita. E' la Svezia a tenere il pallino del gioco, gli azzurri avrebbero dovuto sfruttare meglio le azioni del primo tempo. Gli svedesi guadagnano campo, Zambrotta e Panucci non riescono più ad essere incisivi, Perrotta e Gattuso, che nel primo tempo avevano recuperato tutti i palloni a centrocampo, soffrono le incursioni dei centrocampisti svedesi a favore del loro temibile attaccante Ibrahimovic. Trapattoni cerca di correre ai ripari inserendo Fiore per Cassano, e dopo cinque minuti Favalli per Gattuso. Al 32' la Svezia ha una grandissima occasione con Jonson, ma Buffon da grande campione vola sulla sua destra e salva il risultato. Al 37' fuori Del Piero per fare spazio a Camoranesi. L'Italia si chiude troppo nella sua metà campo e al 40' del secondo tempo arriva la beffa: Ibrahimovic, in una mischia in area, tocca di tacco ingannando con una perfetta parobola Vieri, appostato sulla linea di porta. Gli azzurri tentano l'assalto finale, ma non c'è più niente da fare. Vieri alla fine sbaglia l'ennesimo colpo di testa. Ora bisognerà vincere con la Bulgaria con almeno due reti di scarto, sperando in una vittoria tra Svezia e Danimarca, o, nel peggiore dei casi, in un pareggio con non più di due reti. Grazie Totti. ITALIA Buffon, Panucci, Nesta, Cannavaro, Zambrotta, Gattuso (75' Favalli), Pirlo, Perrotta, Cassano (70' Fiore), Del Piero (82' Camoranesi), Vieri. SVEZIA Isaksson, M.Nilsson, Mellberg, Jakobsson, Edman (76' Allback), Wilhelmsson (66' Jonson), Linderoth, Svensson (55' Kallstrom), Ljungberg, Ibrahimovic, Larsson. Arbitro Meier (SVI) Ammoniti : F.Cannavaro, Zambrotta, Gattuso, Edman e Linderoth per gioco scorretto. Cannavaro e Gattuso salteranno la prossima partita contro la Bulgaria.

Autore: Luca Pede

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati