Il settore comunicazione istituzionale della Regione è anche referente per la comunicazione del POR Puglia e delle altre iniziative comunitarie
C’è anche la Regione Puglia allo Smau 2004, nella sezione "e-government e servizi al cittadino", dedicata alle nuove tecnologie di comunicazione nella pubblica amministrazione.
In particolare a Milano, nell’ambito della più importante vetrina italiana dell’information & communications technology, dal 21 al 25 ottobre, l’assessorato alle Attività Industriali presenterà il piano di comunicazione del Por 2000-2006, puntando sulle attività della misura 6.2, quella dedicata all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
"Il Por 2000-2006 è uno strumento articolato, - dice Pietro Lospinuso, assessore alle Attività Industriali - che risponde concretamente ai bisogni di crescita ed innovazione delle nostre aziende. Presentare i risultati fino ad oggi conseguiti allo Smau, l’evento per eccellenza in Italia per l’innovazione tecnologica, testimonia i grandi passi in avanti fatti dalla nostra regione non solo nella programmazione dello sviluppo ma anche in termini di competitività del territorio. Allo Smau 2004 è alla Puglia delle sfide innovative e della modernità produttiva che vogliamo dare risalto, attraverso una mirata attività di comunicazione istituzionale".
La Regione Puglia porta a Milano le attività svolte fino ad oggi nelle relazioni con i cittadini e con le imprese. L’ufficio relazioni con il pubblico Quiregione, il numero verde 800713939, il sito internet www.regione.puglia.it e la newsletter settimanale sono realtà che da tempo operano con successo. "I passi in avanti compiuti in materia di comunicazione istituzionale, con particolare riguardo ai fondi comunitari, - aggiunge Lospinuso - sono stati insigniti, lo scorso anno, nell’ambito del COM-P.A., del premio Diritto all'informazione".
Il settore comunicazione istituzionale della Regione è anche referente per la comunicazione del POR Puglia e delle altre iniziative comunitarie. Nell’ambito dello Smau sarà presentata la campagna di comunicazione del POR "Puglia in movimento" con uno spaccato delle politiche di internazionalizzazione coordinate dall'Assessorato alle Attività Industriali. "Con Puglia Know How e d’intesa con il sistema camerale regionale – conclude Lospinuso - stiamo rendendo le imprese pugliesi protagoniste dei più importanti eventi fieristici mondiali. Lo facciamo creando concrete occasioni di affari e curando nel dettaglio l’immagine attraverso un’accurata politica di marketing e comunicazione"