Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, via al programma di attuazione tra Marina Militare e Comune

Data: 25/10/2002 - Ora: 08:22
Categoria: Politica

Su richiesta del sindaco Giovanni Antonino, nella giornata di ieri si è riunito il Comitato di sorveglianza per la verifica dell’attuazione dell’accordo di programma sottoscritto tra Marina Militare e Comune di Brindisi. Nel corso dei lavoro, si è preso atto della corretta esecuzione degli impegni a carico dell’ente locale brindisino e della Marina Militare e quindi nei prossimi giorni si procederà con la consegna alla Marina dei capannoni ex Saca che sono stati bonificati e ristrutturati, così come la Marina trasferirà all’Autorità Portuale l’area ex Pol del Seno di Levante che contestualmente sarà destinata ad uso pubblico grazie ad un rapporto di concessione tra Autorità Portuale e Comune di Brindisi.

In tal modo, sarà possibile completare i lavori sull’area di via Spalato, con la costruzione dei locali destinati ai servizi ed alle strutture ricettive. La sottoscrizione dei documenti relativi a tali passaggi avrà luogo mercoledì 6 novembre, alle ore 15, nella sede dell’Autorità Portuale. Sempre nella giornata di ieri, si è svolto a Palazzo di Città il previsto tavolo tecnico sulle infrastrutture convocato dal sindaco Giovanni Antonino, alla presenza dei rappresentanti della Provincia, della Camera di Commercio, dell'Autorità Portuale, del Consorzio Sisri, della Seap e delle Ferrovie dello Stato. Scopo dell'incontro - come ha affermato il sindaco – la necessità di individuare, ciascuno per le proprie competenze, le opere da completare o da realizzare e di metterle in circuito tra loro. Il tutto, partendo dalla constatazione che le infrastrutture rappresentano il presupposto per lo sviluppo del territorio. "Una cosa è certa - ha detto Antonino - la città di Brindisi è ricca di risorse quali il porto, l'aeroporto, la stazione ferroviaria. Adesso è necessario renderle più efficienti ed inserirle in un contesto di intermodalità". Tra gli interventi effettuati, il presidente dell'Autorità Portuale Luigi Giannini ha illustrato i programmi previsti per ciò che riguarda l'infrastrutturazione del porto. Tra questi, il banchinamento di Costa Morena Est, la realizzazione di accosti ed il trasferimento della stazione marittima a Sant'Apollinare, il miglioramento dell'attività doganale a Punta delle Terrare, la realizzazione di un pontile "a giorno" per la sistemazione dei pescherecci alle Sciabbiche, il consolidamento della banchina del lungomare Regina Margherita, il trasferimento nel porto esterno del molo gasiero e la realizzazione del distripark. In merito al sistema ferroviario, invece, i responsabili di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) hanno spiegato che, una volta firmato l'accordo con l'Amministrazione Comunale, si potrà realizzare l'ampliamento del centro intermodale del rione Bozzano e lo spostamento della stazione merci a Tuturano. Intanto, anche sulla base delle proposte emerse dal tavolo, sabato 26 ottobre Comune e Provincia si incontreranno per elaborare un pacchetto di proposte da sottoporre al vaglio della Regione e, successivamente, del Governo per il varo definitivo dell'accordo di programma per il territorio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati