Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 04/02/2003 - Ora: 09:20
Categoria:
Economia
«La nostra è un’agricoltura dai grandi numeri – ha spiegato il presidente provinciale, Francesco Guglielmi – che chiede alle istituzioni una serie d’interventi strutturali e programmati finalizzati a sostenere e rivitalizzare la produttività del comparto agricolo che, nelle ultime tre annate, è stata fortemente penalizzata da eventi atmosferici di portata eccezionale». Nel 2000, infatti, l’intero territorio provinciale, ad esclusione di Brindisi ed Oria, è stato colpito dalla siccità. Nel 2001 la mancanza d’acqua ha interessato tutta la provincia. Nel 2002, inoltre, si sono aggiunte le piogge torrenziali, grandine, gelate e nevicate. All’inizio di quest’anno la situazione si è ulteriormente aggravata per le infestazioni di topi campagnoli che ha messo in ginocchio la cinaricoltura locale, in particolare nel triangolo Brindisi, Mesagne, San Pietro Vernotico. Il settore risente, inoltre, di elevati costi di produzione, una limitata innovazione tecnologica, la precaria viabilità interpoderale. Fra gli interventi più attesi dagli operatori del settore sono il decreto ministeriale, l’utilizzo dello strumento n. 8 per la rivitalizzazione del territorio, dei prodotti agricoli ed agroalimentari in un’ottica di distretto, il miglioramento dell’accesso al credito da parte delle imprese agricole e la legge regionale sui Consorzi Fidi. Mentre i lavori della seduta erano in corso mille coltivatori con una trentina di trattori attendevano in piazza le decisioni dell’assemblea.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati