Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, si avvia a soluzione il problema-casa

Data: 05/07/2002 - Ora: 12:03
Categoria: Cronaca

Con l'approvazione, da parte della Regione Puglia, dello schema di convenzione dell’accordo di programma riguardante il Piano di Riqualificazione Urbana del rione Sant’Elia, si avvia a definitiva soluzione il problema-casa nella città di Brindisi che, negli ultimi anni, ha già fatto registrare i positivi interventi riguardanti le situazioni dell’ex Collegio Tommaseo, di via Adamello, della Masseria Durano e di via Villanova. Grazie al P.R.U., infatti, saranno recuperati 80 alloggi in via Fani che negli anni scorsi sono stati vandalizzati. Inoltre, i partners privati del P.R.U. cederanno al Comune 25 alloggi.

A tutto ciò vanno aggiunti i 36 alloggi dello IACP in via di ultimazione in piazza Raffaello, i 24 alloggi comunali in via Crati, i 40 alloggi comunali che saranno realizzati nel rione Sant’Angelo e gli alloggi "antiracket" del rione Paradiso che resteranno disponibili dopo aver esaurito le richieste delle forze dell’ordine. Inoltre, la Giunta Municipale è orientata a proporre l’acquisto di 80 alloggi nella frazione di Tuturano.
Sommando tali disponibilità, è possibile ipotizzare l’assegnazione di una abitazione decorosa alle 120 famiglie che risiedono nel Parco Bove, alle dieci famiglie che occupano un’ala della scuola media Mameli e ad altre trenta famiglie che, in vari punti della città, vivono in condizioni disagiate (così come emerge da una relazione della Ripartizione comunale Patrimonio e Casa). In particolare, per quanto riguarda Parco Bove, grazie ad un apposito Piano di Recupero, sarà possibile riutilizzare le aree, ponendole al servizio del quartiere.
Esaurita la fase legata all’emergenza, si potrà programmare la dismissione del patrimonio abitativo comunale in favore di coloro che oggi risultano assegnatari degli alloggi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati