Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, settima edizione del Premio Palmisano, ucciso a Mogadiscio

Data: 13/01/2006 - Ora: 10:01
Categoria: Massmedia

Il primo classificato riceverà un assegno di 5.000,00 euro.

La Provincia di Brindisi, assessorato alla Cultura, con il patrocinio della RAI, Radiotelevisione Italiana, organizza la settima edizione del premio giornalistico per telecineoperatori televisivi "Marcello Palmisano", dedicato al giornalista cineoperatore nato a San Michele Salentino ucciso nello svolgimento del proprio lavoro per le strade di Mogadiscio nel 1995. Il concorso è riservato a servizi ed inchieste che trattino temi di impegno civile e sociale trasmessi dal 1^ gennaio al 31 dicembre 2005 da un’emittente pubblica o privata. La giuria, composta da Mauro Mazza, direttore del TG2, Angela Buttiglione, direttore TGR, Luciano Onder, vice direttore Rai 2, Enrico Perreca, giornalista del Tg2, Vincenzo Sparviero, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno" e Michele Errico, presidente della Provincia di Brindisi, si è riunita a Roma per visionare i ventiquattro video servizi pervenuti nel rispetto dei termini del bando. Il primo classificato riceverà un assegno di 5.000,00 euro. Importi minori per il secondo (2.500,00 euro) ed il terzo (1.500,00 euro). Ai tre vincitori sarà assegnato anche il "Premio" realizzato dal maestro scultore Cosimo Giuliano. Impegno civile e sociale, reportage da zone di guerra, calamità naturali, ma anche degrado urbano, povertà, violenza sono alcuni dei temi trattati nei servizi pervenuti. Una lettura delle realtà più difficili compiuta ad opera di professionisti che rischiano la propria vita, e qualche volta la perdono, per "raccontare" le situazioni limite che la cronaca nazionale ed internazionale impone. Professionisti come Marcello Palmisano che nel 1995, in Somalia, in un convoglio sul quale viaggiava anche la giornalista Carmen Lasorella (rimasta fortunatamente leggermente ferita), restò coinvolto nella sparatoria tra la scorta e un gruppo armato di guerriglieri. La serata di premiazione, condotta dalla giornalista Gianrosita Fantini, si svolgerà sabato 21 gennaio nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, alle ore 19.00, mentre la conferenza stampa di presentazione del "Premio" è in programma per mercoledì 18 gennaio, alle ore 10.30, sempre nel Salone di rappresentanza dell’Ente.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati