Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 11/10/2002 - Ora: 17:55
Categoria:
Cronaca
La "Jupiter" è ormeggiata vicino ad un altro traghetto albanese, il "Tirana", anch’esso da anni sotto sequestro per gli stessi motivi della "Jupiter".
Prima di venire trasferite a Punta Riso, le due navi erano rimaste ormeggiate alle rampe di attracco del porto interno di Brindisi, causando intralcio alle manovre di ormeggio dei traghetti di linea. A bordo dei due traghetti continuano a vivere alcuni membri degli equipaggi che da anni, ormai, non percepiscono più lo stipendio e sopravvivono solo grazie agli aiuti della Caritas e ad offerte di cittadini. Restano a bordo nella speranza di riscuotere anni di stipendi arretrati nel caso le navi vengano vendute.
Verso la fine dell’estate dello scorso anno, attaccato all’elica del "Tirana", a qualche metro di profondità, venne trovato esplosivo di notevole potenziale.
In queste ore si cerca di capire se la causa di quanto sta avvenendo sullo "Jupiter" sia attribuibile ad un attentato o solo alle vetuste condizioni della nave. Alcuni testimoni, avrebbero riferito di avere sentito ieri sera un forte boato provenire dalla diga di Punta Riso.
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati