Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, rimodulati i parcheggi a pagamento, pass gratis ai residenti

Data: 07/11/2002 - Ora: 09:42
Categoria: Politica

La Giunta Comunale di Brindisi ha rimodulato tempi e modi di introduzione dei nuovi stalli di parcheggi a pagamento nella città di Brindisi. Il nuovo sistema entrerà in vigore a partire dal prossimo 1 dicembre 2002 con le seguenti modalità:
- I residenti nel centro storico riceveranno gratuitamente un "pass" per nucleo familiare, attraverso cui sarà possibile parcheggiare liberamente nelle strade situate nelle vicinanze della propria abitazione e indicate sullo stesso "pass".
- I cittadini interessati a ricevere tale "pass" dovranno recarsi presso gli uffici della ripartizione Traffico del Comune, in via Ferrante Fornari, per compilare un’autocertificazione e per consegnare una fotocopia del libretto di circolazione dell’autovettura per la quale si chiede l’esenzione dal pagamento del ticket.

All’atto della richiesta, gli interessati dovranno versare l’importo di 6 euro (per le spese di istruttoria e di stampa e plastificazione del "pass"). Sarà rilasciata una ricevuta, mentre il "pass" sarà spedito con posta prioritaria presso il proprio domicilio.
- I cittadini che lavorano nel centro storico potranno accedere a forme di abbonamento a tariffa ridotta. Tale abbonamento avrà il costo semestrale di 75 euro ed annuale di 150 euro e consentirà la sosta negli stalli a pagamento delle strade situate nelle vicinanze del posto di lavoro e indicate sul "pass". - I cittadini interessati a stipulare tale abbonamento dovranno recarsi presso gli uffici della ripartizione Traffico del Comune, in via Ferrante Fornari, per compilare l’autocertificazione e per consegnare una fotocopia del libretto di circolazione dell’autovettura per la quale si chiede l’abbonamento. All’atto della richiesta, gli interessati dovranno versare l’importo di 6 euro (per le spese di istruttoria e di stampa e plastificazione del "pass"). Sarà rilasciata una ricevuta, mentre il "pass" sarà spedito con posta prioritaria presso il proprio domicilio.
- I cittadini residenti negli altri rioni cittadini otterranno un "pass" gratuito per ogni nucleo familiare, ma in tempi più dilazionati, in maniera tale da consentire ai tecnici comunali di suddividere le zone. La maggiore disponibilità di posti-auto gratuiti consentirà ai cittadini interessati di non patire le conseguenze di tale rinvio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati