Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, la cooperazione sociale in un laboratorio partecipato

Data: 04/07/2007 - Ora: 10:46
Categoria: Cronaca

Il seminario consentirà di: condividere uno scenario di evoluzione e trasformazione dell’universo assistenza anziani nell’ottica di una nuova domiciliarità

Il Consorzio Madre Teresa di Calcutta, associato a Confcooperative Unione di Brindisi, realizza giovedì 5 luglio prossimo a Brindisi con inizio alle ore 9.30, presso la sala convegni dell'Asl Br in Via Napoli n^ 8 un laboratorio partecipato di riflessione e proposta che vedrà coinvolti: la cooperazione sociale e le sue forme di coordinamento, gli Enti Locali e l'ASL, l'associazionismo e le parti sociali. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Progetto Equal Aspasia, nei quale uno spazio importante riveste la riflessione e la proposta per un nuovo ruolo dell'impresa sociale, in primo luogo cooperativa, a fronte del cambiamento dei modelli di assistenza derivanti dalla domanda di nuova domiciliarità per gli anziani per rispondere all'esigenza di permanenza dell'anziano il più possibile nell'ambiente familiare di riferimento e partecipare con le famiglie in modo attivo alla filiera del lavoro di cura. Il seminario consentirà di: condividere uno scenario di evoluzione e trasformazione dell'universo assistenza anziani nell'ottica di una nuova domiciliarità, fare il punto sulle esperienze realizzate sul territorio nella prima fase di attività del Centro servizi Aspasia come fattore di migliore conoscenza del fenomeno e supporto alla interpretazione delle tendenze della domanda e dell'offerta di servizi e infine di avviare una riflessione su nuove possibili forme di partenariato e progettualità condivisa fra cooperazione sociale e enti locali sul territorio per accompagnare una evoluzione positiva di nuovi modelli di servizio. I lavori saranno introdotti dal Direttore Generale dell'ASL di Brindisi dott. Guido Scoditti.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati