Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 05/03/2009 - Ora: 10:10
Categoria:
Economia
L’idea di Confartigianato Brindisi è di utilizzare, per sette giorni di apertura al pubblico, l’area di Santa Apollinare, inclusa la struttura del capannone "ex Montecatini",
L'idea di Confartigianato Brindisi è di utilizzare, per sette giorni di apertura al pubblico, l'area di Santa Apollinare, inclusa la struttura del capannone "ex Montecatini", al fine di allestire i padiglioni fieristici al servizio degli operatori locali ed internazionali che aderirebbero all'iniziativa. L'intento è fare in modo che quel luogo diventi un centro fieristico di grande vivacità.
"Abbiamo idee chiare su come strutturare l'iniziativa – afferma Antonio Ignone, presidente provinciale di Confartigianato. Pensiamo, ad esempio, che sia necessario predisporre tavoli di discussione e seminari su tematiche relative alle attività portuali, le nuove tecnologie a salvaguardia del settore dei trasporti delle merci marittime e traffici commerciali del mediterraneo in genere, ecc.
La città di Brindisi è pronta ad affrontare oggi la sfida che il mercato internazionale impone a tutti i territori e questo non soltanto per la sua naturale collocazione nel cuore del Mediterraneo, ma anche per la Storia, per l'arte e per i commerci. L'auspicio è che questa proposta sia accolta e sostenuta dalle istituzioni locali. A costoro Confartigianato chiede che siano programmate politiche commerciali innovative mirate a strutturare servizi fieristici utili a potenziare eventuali benefici che tale evento indubbiamente porterebbe alla città e nel resto della provincia. L'auspicio, senz'altro ambizioso, è che la manifestazione possa innanzitutto essere condivisa e sostenuta per poi diventare, migliorandosi negli anni, uno strumento di promozione e valorizzazione del territorio, delle risorse umane e naturali che esprime caratterizzando Brindisi nella sua unicità."
Di questo progetto sono stati informati per tempo il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, il presidente della Provincia Michele Errico e il presidente dell'Autorità Portuale Giuseppe Giurgola proprio perché Confartigianato Brindisi ritiene indispensabile che un progetto così ambizioso richieda l'impegno di tutti, ciascuno per le proprie competenze, avendo un obiettivo importante da condividere nell'interesse del nostro territorio e in particolare del sistema produttivo locale.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati