Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, l'ex cinema Di Giulio diventa un parcheggio multipiano

Data: 03/03/2008 - Ora: 11:04
Categoria: Politica

La struttura sarà sviluppata su quattro piani.

La Giunta Comunale di Brindisi ha adottato una delibera con la quale si dà il via libera - come atto di indirizzo - alla realizzazione dei lavori necessari a trasformare l'ex cinema Di Giulio in un parcheggio multipiano utilizzando i fondi rivenienti dal programma di riqualificazione urbana finanziato con la misura 5.1 del Por Puglia 2000-2006. In un primo momento, come è noto, si era pensato di creare, all'interno della struttura, un contenitore per attività culturali e sociali, ma una diversa strutturazione degli interventi pubblici e le necessità emerse in materia di circolazione stradale hanno indotto l'Ente locale a modificare la programmazione e quindi a realizzare un parcheggio nel cuore della città. Come si evince dalla relazione tecnica predisposta dal dirigente Fabio Lacinio, ci sarà un unico ingresso in Largo Pipino, con un elevatore circolare idraulico ed una capacità di circa venti posti-auto per piano.

La struttura sarà sviluppata su quattro piani. Nell'ex foyer del teatro, invece, potrà trovare spazio una struttura commerciale autonoma rispetto al parcheggio. "Il nostro obiettivo – ha affermato il Sindaco Domenico Mennitti – è quello di venire incontro alla necessità di alleviare i disagi ai cittadini rivenienti dalla cronica carenza di parcheggi nel centro cittadino dove vi è la maggiore concentrazione di servizi ed uffici pubblici. Ed è per questo che abbiamo deciso di utilizzare una delle poche alternative disponibili. Sono certo che questo contribuirà a creare le condizioni necessarie per una ripresa delle attività commerciali localizzate all'interno dell'isola pedonale". "La nuova destinazione decisa dall'Amministrazione – afferma l'Assessore alle Politiche comunitarie Mauro D'Attis – non altera il quadro di finanziamento. Abbiamo l'interesse a gestire le risorse dell'Unione Europea nel migliore dei modi e credo che questa scelta, assieme alle ultime di questo genere che abbiamo preso, ossia il finanziamento dei sottopassi carrabile e pedonale di Via Torpisana, vada in questa direzione.".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati