Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, incubo chiamato cloruro di vinile

Data: 25/01/2002 - Ora: 16:53
Categoria: Politica

Il riconoscimento di "area ad elevato rischio ambientale" doveva rappresentare, per Brindisi, un'ancora di salvezza per ottenere l'immediata bonifica di decine e decine di ettari di siti inquinati dove un tempo sorgevano lavorazioni chimiche altamente pericolose come il cloruro di vinile. Reparti del petrolchimico dove la gente è morta per tumore senza che nessun tribunale si sia ancora pronunciato in maniera definitiva. Il vero problema di questo territorio, in ogni caso, è rappresentato dall'incredibile ritardo con cui il Ministero dell'Ambiente sta procedendo nella realizzazione di un sistema di monitoraggio globale. Oggi a Brindisi è letteralmente impossibile stabilire se le aziende del comparto industriale inquinano ed in quale misura, mentre per le due centrali termoelettriche ci si deve basare unicamente sui dati che l'Enel mette a disposizione attraverso le sue centraline. Un tema di grande attualità proprio in questi giorni, visto che se a Brindisi il livello di inquinamento sale a livelli di guardia, tanto da consigliare il blocco del traffico automobilistico, non può accorgersene nessuno. E il mancato accertamento di "effettivi pericoli per la salute dei cittadini" è alla base del provvedimento del Tar di Lecce con cui è stato accolto il ricorso dell'Eurogen (società proprietaria della centrale elettrica Brindisi Nord) contro l'ordinanza del sindaco di Brindisi con cui si vietava la prosecuzione dell'esercizio dello stesso impianto attraverso l'utilizzo di carbone

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati