Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, il commento di Confartigianato sulla manovra economica

Data: 07/08/2008 - Ora: 09:40
Categoria: Cronaca

Il giudizio del Presidente Ignone

"La manovra economica contiene un positivo cambio di paradigma per quanto riguarda il riconoscimento del ruolo delle micro e piccole imprese, gli interventi per contenere e qualificare la spesa pubblica, le misure di semplificazione e deregolazione. Mentre troppo elevata si conferma la pressione fiscale, in rapporto anche al peso dei costi energetici e delle materie prime sui conti delle imprese".

Questo il giudizio del Presidente di Confartigianato Brindisi Antonio Ignone sulla manovra economica approvata martedì dalla Camera.

Ignone sottolinea, in particolare, "l'importanza dei provvedimenti volti a semplificare gli adempimenti in materia di rapporti di lavoro e di fisco, a ridurre il peso della burocrazia sulle micro e piccole imprese alle quali viene finalmente riconosciuto il ruolo svolto nel Paese. Sono infatti numerosi i provvedimenti che testimoniano come il Governo abbia assunto a linea guida della sua azione il principio ‘quello che va bene per le piccole imprese va bene per il Paese'".

"Ci aspettiamo – aggiunge Antonio Solidoro Direttore della Confartigianato - che il Governo mantenga fermo l'impegno a ridurre la spesa pubblica, migliorandone l'efficienza, e contemporaneamente a realizzare una graduale e costante riduzione della pressione fiscale su cittadini e imprese.

Confermiamo la necessità di procedere nelle liberalizzazioni di settori e mercati. "La riforma dei servizi pubblici locali contenuta nella manovra rappresenta una prima tappa. Occorre proseguire e passare dagli annunci ai fatti per realizzare quella liberalizzazione troppo a lungo rinviata e che potrà consentire di abbassare le tariffe per i consumatori, qualificare e innovare l'offerta, offrire alle imprese occasioni di sviluppo".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati