Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, il bio itinerario per promuovere il territorio

Data: 03/04/2008 - Ora: 10:02
Categoria: Turismo

I costi inerenti la realizzazione del materiale promozionale saranno a totale carico della Provincia di Brindisi e finanziati dalla UE con le risorse del P.I.C. Pro.Bio.Sis.

L'Amministrazione provinciale di Brindisi intende realizzare un "itinerario del biologico" tra aziende agricole, masserie agrituristiche, ristoranti e punti vendita che producono, offrono e vendono prodotti biologici.

"Il Bio Itinerario – dichiara l'assessore provinciale alle Attività produttive Donato De Carolis - vuole coniugare ambiente, paesaggio e sapori tipici della provincia di Brindisi ed aprire nuove vie al biologico attraverso il coinvolgimento di quegli operatori che rispondono ai requisiti tipologici e strutturali di seguito indicati. Un percorso virtuoso all'interno di quella parte dell'agricoltura provinciale attenta alla compatibilità ambientale della produzione agricola, alla tutela dei paesaggi, alla biodiversità ed alla ricchezza dell'ambiente naturale. Il Bio Itinerario sarà strettamente connesso al territorio ed alle sue molteplici valenze ambientali, paesaggistiche e culturali come parchi e riserve, aree archeologiche, borghi rurali, monumenti naturali, ecc. e le aziende agricole che attuano i metodi dell'agricoltura biologica ne costituiranno l'elemento catalizzatore".

I costi inerenti la realizzazione del materiale promozionale saranno a totale carico della Provincia di Brindisi e finanziati dalla UE con le risorse del P.I.C. Pro.Bio.Sis. "Sviluppo e Promozione per i Sistemi di Produzione Biologica" - Interreg IIIA Grecia-Italia.

Entro il 12 aprile i soggetti interessati potranno inviare la manifestazione d'interesse a:

Provincia di Brindisi - Ufficio Attività Produttive - Piazza S. Teresa, 2 - 72100 Brindisi

Info: tel. 0831 565 383 - email alberto.mele@provincia.brindisi.it

Possono presentare la manifestazione di interesse le Aziende agricole in regola con la certificazione biologica (ai sensi del Reg. CE 2092/91) ed in possesso dei seguenti requisiti: disponibilità di prodotti finiti ottenuti da materie prime del territorio e pronti alla vendita; presenza di punti vendita aziendali a norma e certificati; disponibilità di servizi igienici per il pubblico, parcheggi, aree esterne attrezzate per garantire la corretta fruibilità per i visitatori; ubicazione aziendale in prossimità di elementi di forte richiamo turistico, beni d'interesse storico-culturale e/o ambientale (masserie storiche, frantoi ipogei, chiese rurali, piante secolari, musei, vicinanza a Parchi Naturali, Riserve o Aree Protette), beni archeologici (insediamenti rupestri, grotte, specchie, paretoni, ecc.).

Possono altresì partecipare Masserie didattiche regolarmente riconosciute, Aziende agrituristiche Bio, Ristoranti Bio e Punti vendita Bio, in regola con la certificazione biologica ai sensi del Reg. CE 2092/91.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati