Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 30/11/2002 - Ora: 08:33
Categoria:
Economia
Dopo l’approvazione della variazione di bilancio, si potrà deliberare l’affidamento dei servizi sociali comunali all’"Istituzione" che, a sua volta, assumerà tutti i dipendenti delle cooperative sociali per riavviare gli stessi servizi all’interno di immobili comunali in tutti i quartieri periferici cittadini.
"Con la vicenda dei servizi sociali – afferma ancora il primo cittadino – abbiamo risolto l’ultima importante vertenza di lavoro che vedeva coinvolto, in maniera diretta o indiretta, il Comune di Brindisi. Riteniamo che, a questo punto, si possa tornare a vivere in un clima di serenità. Certo, per risolvere tutti questi problemi (operatori dei servizi sociali, LSU, dipendenti precari della Slia, dipendenti della Multiservizi) l’Amministrazione Comunale si è dovuta fare carico di scelte impopolari. I cittadini devono sapere, però, che gli aumenti applicati con la Tarsu e con la tassa sulle caldaie serviranno a finanziare servizi pubblici di maggiore qualità ed allo stesso tempo a salvaguardare centinaia di posti di lavoro".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati