Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/01/2003 - Ora: 11:38
Categoria:
Cronaca
"Il rischio - afferma il primo cittadino - è che siano spariti documenti importanti, tra i quali anche quelli relativi alle graduatorie per l'assegnazione di alloggi popolari. Questa eventualità, come è facile intuire, potrebbe determinare un ritardo nell'espletazione delle pratiche relative alle stesse assegnazioni. La cosa ancor più grave è che i ladri si sono potuti introdurre nell’Ufficio Patrimonio e Casa solo perché l'edificio in questione, che è di proprietà del Comune ma è in uso all'Ausl, è del tutto abbandonato a se stesso e si trova in uno stato di completo degrado. A tal proposito, va detto che è in corso un contenzioso tra l'Amministrazione Comunale e l'Ausl BR/1 che va necessariamente risolto in tempi stretti, proprio per evitare il ripetersi di questi episodi incresciosi. Non solo. Sarebbe auspicabile un maggiore controllo nelle ore notturne da parte delle forze dell'ordine, atteso che gli agenti della Polizia Municipale non possono prolungare il servizio oltre le ore 22 per questioni legate al taglio di fondi statali per il bilancio comunale".
Data: 29/02/2012
Mammiferi marini spiaggiati. Due casi in mattinata
Data: 03/01/2019
Cade la neve anche in Salento
Data: 01/01/2019
Bari. I senzatetto nei centri h24
Data: 19/12/2018
Crisi Gazzetta del Mezzogiorno. Messaggio del Rettore Vincenzo Zara
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati