Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi: finita la protesta, i vigili tornano in divisa

Data: 20/08/2003 - Ora: 09:28
Categoria: Politica

L'abbigliamento borghese
della polizia municipale ha generato spiacevoli equivoci con pedoni ed automobilisti

Dopo due mesi durante i quali, per protesta, hanno diretto il traffico in abiti borghesi, i vigili urbani di Brindisi hanno raggiunto un accordo con l'amministrazione comunale e torneranno quindi in strada con le divise. La protesta era nata per i ritardi accumulati dall'amministrazione nella fornitura delle nuove divise. Dopo un confronto con le organizzazioni sindacali e il Comune, il comandante della polizia municipale, Tito Ragusa, ha annunciato oggi che i vigili torneranno ad indossare la divisa per rispondere ad una esigenza di maggiore visibilita' sollecitata dalla cittadinanza. L'abbigliamento borghese della polizia municipale ha infatti generato piu' volte spiacevoli equivoci con pedoni ed automobilisti. La protesta e' stata sospesa anche per la notizia dell'esito positivo ottenuto dalla gara d'appalto per la realizzazione dei nuovi capi d'abbigliamento che si e' svolta a fine luglio.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati