Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, derattizzazione nelle scuole elementari

Data: 02/11/2004 - Ora: 10:12
Categoria: Cronaca

Domani si riprende la normale attività scolastica

Venerdì mattina, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Mauro D’Attis, l’assessore all’Ecologia Antonio D’Autilia e l’Assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo hanno effettuato un sopralluogo nelle due scuole elementari "Don Milani" e "Camassa" dove hanno incontrato genitori, docenti e dirigenti scolastici per verificare alcuni problemi sollevati dagli stessi ed individuarne soluzioni immediate. Per quanto riguarda la scuola "Don Milani", dove era stata segnalata la presenza di ratti, è stato visitato l’intero edificio per verificare l’entità del problema. A tale proposito, l’Assessore all’Ecologia Antonio D’Autilia, di concerto con il direttore della Slia Piero Gioia, ha predisposto già per il pomeriggio odierno un primo intervento di derattizzazione all’interno dei locali chiusi, ovvero quelli esclusi dall’uso quotidiano (le caldaie ed i depositi, ecc.). Nei prossimi giorni, approfittando del ponte festivo e, quindi, della chiusura delle scuole, si provvederà ad effettuare un’accurata verifica nel giardino della scuola, nei solai e sulle terrazze, per poi procedere, anche in questo caso, con un ulteriore intervento di derattizzazione. Per quanto riguarda, invece, la palestra – il luogo in cui era stata segnalata la presenza di un topo – si è deciso, per il momento, di posizionare delle trappole, in modo tale da verificare se esistono o meno delle nidiate. In caso positivo, la palestra verrà sigillata e la Slia procederà ad effettuare un intervento di derattizzazione chimica. Nel frattempo, l’Assessore ai Lavori Pubblici Elmo ha assicurato che verranno chiusi eventuali "buchi" e fessure presenti nelle pareti o sui pavimenti. "Una volta ultimata questa operazione – ha affermato l’Assessore D’Autilia – provvederò personalmente a verificare che nella scuola Don Milani ed in tutte le scuole cittadine di competenza comunale vengano rispettate le ordinarie norme di igiene e pulizia. E’ ovvio, infatti, che anche a seguito di derattizzazione ma in assenza di pulizia, qualunque locale può diventare ricettacolo di topi. La prevenzione, in sostanza, è fondamentale". Sempre in relazione alla Don Milani, l’Assessore ai Lavori Pubblici Elmo ha assicurato che saranno effettuati piccoli interventi di manutenzione ordinaria, così come sollecitato dal dirigente scolastico. Si tratta, nello specifico, di aggiustamenti agli infissi e di coperture degli impianti idrici e fognanti, mentre nel plesso vecchio saranno sostituite due porte e le nuove saranno dotate di maniglioni antipanico, così come previsto dalle normative in materia di sicurezza. Riguardo, invece, la scuola elementare "Camassa", dove nei giorni scorsi si era verificato il cedimento di una porzione di solaio, l’Assessore Elmo e l’Assessore D’Attis hanno concordato – d’intesa con il dirigente scolastico - di spostare le classi elementari, poste al primo piano dell’edificio, nella scuola elementare "Crudomonte". Anche in relazione alle cinque classi della materna, ubicate al piano terra della struttura, è stato deciso un trasferimento nella scuola "Don Giovanni Bosco" di via Cicerone. Il tutto, nonostante non sia stato verificato alcun problema di agibilità. "Tale decisione – ha affermato l’Assessore Elmo – è stata assunta solo ed esclusivamente per garantire ai genitori la massima tranquillità e non certo per problemi di carattere tecnico-statico. D’altra parte, stiamo parlando di uno stabile che ha oltre sessanta anni, per cui è stato comunque deciso di procedere alla sua dismissione, sia pure in assenza di pericolo per l’incolumità dei bambini. Infine, per non interrompere il servizio scolastico, abbiamo pensato di procedere martedì 2 novembre al trasferimento degli arredi, mentre mercoledì 3 novembre le lezioni riprenderanno regolarmente nel plesso della "Don Bosco".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati