Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 21/03/2007 - Ora: 11:56
Categoria:
Economia
Già operante il Tavolo del turismo
I nuovi strumenti individuati per dare attuazione alla programmazione regionale (Documento strategico; Piani strategici di Area Vasta; Distretti produttivi) si caratterizzano per un denominatore comune posto alla base dell'assegnazione dei fondi comunitari, nazionali e regionali per il periodo 2007-2013: i sistemi a rete composti aggregando operatori privati ed enti pubblici.
In riferimento a ciò, la Provincia di Brindisi, per decisione del suo presidente, ha da qualche tempo avviato diverse iniziative fra le quali assumono particolare rilevanza, dato il ruolo strategico che i settori interessati rivestono per lo sviluppo socio-economico del territorio provinciale, la costituzione dei Tavoli tecnici organizzati per il settore turismo e agroalimentare.
Questi Tavoli, coordinati rispettivamente dagli assessori provinciali Giorgio Cofano (Turismo) e Donato De Carolis (Agricoltura), si sono posti come obiettivo quello di verificare la sussistenza delle condizioni necessarie per attivare distretti produttivi avendo come quadro di riferimento le iniziative assunte sulla specifica tematica dalla Regione che prossimamente emanerà apposita normativa.
Per quanto riguarda il settore turismo, il Tavolo già operante è costituito da rappresentanti di associazioni di categoria (Confartigianato, Federcommercio, Confesercenti, Confcooperative, Confapi, CNA, Confcommercio, Federalberghi); dei Comuni di Oria, Latiano, Fasano, San Vito dei Normanni) oltre che della Camera di Commercio di Brindisi, dell'A.P.T e delle Pro Loco.
Per il settore agroalimentare, il Tavolo tecnico è composto da rappresentanti delle associazioni Coldiretti, Confcooperative, C.I.A., Confapi e Fenapi; dei Comuni di S. Pietro Vernotico, Ceglie Messapica, San Pancrazio Salentino, Latiano, San Vito dei Normanni, Oria, Carovigno, Fasano, Mesagne ed Erchie oltre alla Camera di Commercio di Brindisi.
Sotto l'aspetto metodologico ed organizzativo i lavori posti in essere da entrambi i Tavoli e le specifiche attività sono coordinate da Umberto Fanuzzi componente dello Staff di Presidenza della Provincia.
Al termine dei lavori previsti in un periodo di circa tre mesi, la conclusione degli stessi costituirà una bozza progettuale che verrà sottoposta all'attenzione degli operatori del settore e di tutti coloro che vorranno attivamente contribuire al raggiungimento degli obiettivi postisi dai suddetti Tavoli tematici.
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
Data: 04/11/2025
Caldo, ancora melanzane e pomodori nei campi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati