Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, convegno informativo sul disagio e la trasgressione giovanile

Data: 25/11/2002 - Ora: 09:57
Categoria: Cronaca

Si è tenuto sabato, presso l’Istituto Alberghiero di Brindisi, un convegno formativo e informativo sulla tematica del disagio giovanile che ha dato il via al progetto denominato "Alice nel paese delle meraviglie". A moderare il dibattito, il noto giornalista Rai Piero Marrazzo, conduttore della popolare trasmissione televisiva "Mi manda Raitre".
Il convegno, fortemente voluto dall’assessorato ai Servizi sociali della Provincia di Brindisi, guidato da Pancrazio Scarpello, con la collaborazione della Fondazione Cesar – Centro europeo di Ricerche dell’Economia Sociale e dell’Assicurazione, ha inteso proporre uno studio sul "disagio e la trasgressione giovanile" nella realtà brindisina Il disagio adolescenziale ed il malessere diffuso tra i giovani, con il conseguente aumento degli episodi di devianza giovanile, raggiungono livelli ormai preoccupanti, imponendo a tutti, ed in particolare alle istituzioni, il dovere di attuare concreti provvedimenti per cercare di ridurne le cause e, se possibile, di eliminarle.

La Provincia di Brindisi e l’assessorato alle Politiche sociali si propongono di dare risposta a questa domanda di aiuto che viene dai giovani, dagli educatori e dalle famiglie.
Nasce da questa esigenza il progetto "Alice nel paese delle meraviglie", per aprire una nuova metodologia di dialogo con i giovani. Il progetto fornisce agli educatori una serie di informazioni, nozioni e strumenti per conoscere meglio il mondo giovanile e quindi accrescere il dialogo e le possibilità di successo degli interventi educativi. La presenza di alcuni tra i più qualificati esperti nazionali, di conoscitori del mondo giovanile e rappresentanti della realtà istituzionale locale ha consentito di consigliare le modalità migliori di dialogo.
Il convegno di presentazione e di discussione sul disagio giovanile ha visto la partecipazione del dell’assessore ai Servizi Sociali Pancrazio Scarpello, del Direttore Generale della Provincia di Brindisi Giuseppe Iacopino, dell’Arcivescovo di Brindisi e Ostuni S. E. Mons. Rocco Talucci, del Presidente dell’Osservatorio dei Giovani Enrico Tempesta, del Presidente dell’Ordine Nazionale degli Psicologi Pierangelo Sardi e del sociologo Vito Giovannetti. All’incontro di ieri seguiranno cinque seminari, in altrettante città brindisine, per cercare di stimolare il dibattito con i giovani tramite interventi di esperti quali sociologi, pedagogisti, psicologi e rappresentanti delle Istituzioni e del mondo scolastico. Gli incontri si terranno a San Pancrazio Salentino il 27 novembre, presso la Scuola Media Statale "Alessandro Manzoni, a Francavilla il 29 novembre, presso il Liceo Classico "Vincenzo Lilla, a Ceglie Messapica il 3 dicembre, presso L’auditorium dell’Istituto Musicale, a Ostuni il 5 dicembre, presso il Liceo Scientifico "Ludovico Pepe" e a Fasano il 6 dicembre, presso l’Istituto Tecnico Commerciale "G. Salvemini".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati