Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, convegno finale sul progetto 4S "Strategia di Sviluppo Socio-economico e sostenibile"

Data: 01/02/2006 - Ora: 10:35
Categoria: Economia

Partners del progetto, che si inserisce nell'ambito delle iniziative comunitarie del Fondo Sociale Europeo, sono la Regione Puglia, le Province di Brindisi, Lecce e Taranto, la Cna, Cnca, Cenasca Cisl, Ciasu con l'assistenza tecnica di Total Target

Si è svolto ieri mattina, presso il Salone di rappresentanza della provincia di Brindisi, il convegno finale, a valenza regionale, del progetto 4S "Strategia di Sviluppo Socio-economico e sostenibile" finalizzato all'elaborazione di strategie partecipate di programmazione locale dello sviluppo in grado di valorizzare il ruolo del terzo settore nell'attuazione delle politiche attive del lavoro. A tal fine la Provincia di Brindisi ha elaborato il Piano di Azione Locale che ha proprio l'obiettivo di agevolare la definizione degli strumenti e i dispositivi in grado di promuovere l'inserimento lavorativo dei soggetti a rischio di discriminazione; di promuovere il consolidamento delle imprese sociali esistenti e la costituzione di nuove realtà; di incrementare la qualità e il livello di soddisfazione percepita dagli operatori in relazione al lavoro svolto nelle imprese sociali. Al convegno hanno partecipato il vice presidente della Provincia Damiano Franco, l'assessore provinciale alle Politiche del lavoro Concetta Somma, il capo progetto della Regione Puglia Maria Rosaria Montagano, il project manager e l'esperto di politiche del lavoro della società Total Target di Copertino Giorgio Bisbirri e Romano Benini, quest'ultimo in qualità di moderatore. Nel corso di questi ultimi mesi, anche attraverso le riunioni del tavolo tecnico di concertazione del Piano di Azione Locale, è stata acquisita una mappa degli elementi che condizionano il potenziale di sviluppo delle imprese sociali al fine di elaborare strategie di intervento in grado di sostenere adeguati processi di sviluppo. Ciò si è potuto ottenere tramite l'implementazione del partenariato locale tra Pubbliche Amministrazioni, Servizi per l'impiego, imprese, parti sociale e terzo settore anche allo scopo di promuovere uno sviluppo imprenditoriale e manageriale dell'economia sociale. Partners del progetto, che si inserisce nell'ambito delle iniziative comunitarie del Fondo Sociale Europeo, sono la Regione Puglia, le Province di Brindisi, Lecce e Taranto, la Cna, Cnca, Cenasca Cisl, Ciasu con l'assistenza tecnica di Total Target. "Abbiamo analizzato i bisogni professionali che il terzo settore esprime – ha dichiarato l'assessore provinciale Concetta Somma - per poter dare risposte ai servizi alla persona non più esclusivamente avvalendosi delle attività di volontariato delle imprese sociali ma attraverso riscontri occupazionali veri e propri. In questo senso, il progetto 4S dà credito alle iniziative locali per lo sviluppo dell'occupazione non solo inteso come creazione di nuovi posti di lavoro, ma anche come miglioramento della qualità della vita e dell'equità sociale".

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati