Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, avvio della laurea triennale di Scienze e Tecnica della moda

Data: 17/09/2002 - Ora: 12:19
Categoria: Cultura

Prende corpo l’avvio della laurea triennale di Scienze e Tecnica della moda. L’idea, lanciata a suo tempo dal Comune di Brindisi per localizzare nella nostra città una facoltà universitaria nel campo della moda in grado di creare figure professionali che costituiscano patrimonio di risorse per lo sviluppo di una settore – come quelle del tessile e della moda – ad alto valore aggiunto e con una notevole ricaduta occupazionale, sta per diventare realtà.

L’Università degli Studi di Bari ha predisposto un progetto in tal senso ed ha ipotizzato l’avvio, sin da quest’anno accademico, del corso di laurea per 150 studenti. Tale corso avrà un assetto organizzativo assolutamente inedito, nel senso che sarà collocato in tre città capoluogo (Bari, Brindisi e Taranto) sulla base di orientamenti differenziati: a Bari l’orientamento gestionale, a Brindisi l’orientamento tecnologico ed a Taranto l’orientamento culturale. L’assessore alla Programmazione Economica Enzo Caforio, che ha partecipato stamane alla riunione tenutasi nell’Università di Bari con il Rettore Giovanni Girone e con tutti i presidi delle facoltà coinvolte, ha espresso vivo compiacimento per il lavoro svolto dall’Università di Bari ed ha assicurato la piena disponibilità del Comune e degli altri soggetti istituzionali a sostenere, sul piano logistico e finanziario, tale iniziativa. Nel contempo, ha sottolineato la necessità che i diversi orientamenti costituiscano, in questa fase, un approfondimento e non indirizzi separati, annunciando la volontà di convocare subito le imprese operanti nel territorio brindisino nel tessile e nella moda, il Pastis e le scuole tecniche e professionali che hanno strutture tecniche e professionali in grado di interagire con il progetto per coinvolgere le risorse del territorio su tale positiva iniziativa. Sull’argomento, nei prossimi giorni ci sarà un necessario approfondimento con le altre istituzioni che in passato hanno sottoscritto l’accordo di programma sull’università. Non appena il Senato Accademico ed il Ministero competente avranno autorizzato l’avvio del progetto, saranno diffuse le opportune informazioni per le iscrizioni alle attività didattiche che verosimilmente dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno. il Comune di Brindisi, dopo aver contribuito, insieme agli altri enti, ad avviare i lavori di adeguamento provvisorio dei locali dell’ex ospedale Di Summa, si adopererà affinché ci sia la formale disponibilità di tale struttura per un lungo periodo, in modo da programmare l’investimento complessivo per dare un assetto logistico ed organizzativo definitivo all’Università degli Studi di Brindisi.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati