Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, approvato il PUTT, Piano Urbanistico Territoriale Tematico

Data: 02/11/2002 - Ora: 10:48
Categoria: Politica

Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato una delibera relativa all'adeguamento della Pianificazione Urbanistica Generale al Piano Urbanistico Territoriale Tematico (PUTT) - Paesaggio e Beni Ambientali" della Regione Puglia. In sostanza, sulla base del progetto integrato "Formazione e Ambiente", realizzato dal Ministero dell'Ambiente in collaborazione con il Centro di Formazione Studi "Formez", sono state approvate le linee-guida per una proposta di "Rete ecologica della provincia di Brindisi" che prevede l'individuazione e la conoscenza delle aree ad elevato grado di naturalità presenti sul territorio, nonché la progettazione e la realizzazione di interventi tesi a ridurre gli impatti e a migliorare lo stato delle aree naturali.

Numerosi sono gli obiettivi che la "Rete ecologica della provincia di Brindisi" si pone: tra questi, il mantenimento ed il monitoraggio della qualità delle risorse primarie, dei beni naturali e ambientali con opere di recupero e di miglioramento dei sistemi esistenti; il recupero degli ambiti caratterizzati da linee di impluvio, lame e coste, con eliminazione del fattori di degrado, il ripristino dei livelli di naturalità, la programmazione di interventi di protezione delle specie animali e vegetali esistenti o minacciate; il soddisfacimento di bisogni sociali diffusi o riferibili a particolari fasce di cittadini (turismo ambientale extraurbano e urbano, attività sanitarie e sportive con particolare riferimento alla fasce sociali più deboli; la riqualificazione ambientale di aree antropizzate attraverso il recupero dei sistemi insediativi storici (parchi urbani, orti botanici, giardini storici), la manutenzione del paesaggio e dei sistemi agricoli storici. A tale proposito, sono stati individuati, in qualità di corridoi ecologici, i seguenti oggetti cartografici: la fascia costiera ed il sistema dunale, gli impluvi ed i canali, gli itinerari viari tra beni architettonici extraurbani. L’adozione di tale provvedimento, tra l’altro, consente di compiere un ulteriore passo in avanti verso l’attuazione del Piano della Costa (per il quale esiste già uno studio realizzato dagli architetti Sciarra, Nespega e Martello). Uno strumento attraverso cui la città di Brindisi potrà programmare un concreto programma di sviluppo turistico.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati