Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Brindisi, apertura di nuovi uffici IAT in sette comuni

Data: 02/09/2008 - Ora: 09:54
Categoria: Turismo

La Regione Puglia finanzierà l’apertura dei 7 nuovi uffici nella provincia di Brindisi entro il 30 Novembre 2008, a Fasano, Carovigno, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni, Latiano, Oria e Villa Castelli

Un nuovo importante risultato è stato ottenuto dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Brindisi nell'ambito delle iniziative promosse a sostegno dello sviluppo di un settore così importante per l'economia di questo territorio. Nel mese di luglio l'Apt di Brindisi, su indicazione Assessorato al turismo della Regione Puglia, ha sollecitato i comuni della provincia a partecipare al bando di selezione per finanziare l'apertura di nuovi uffici IAT (informazioni al turista) nei singoli comuni. Ebbene, proprio a seguito di tale iniziativa, ben dodici comuni sui tredici che avevano presentato richiesta sono stati "promossi" e di questi sette riceveranno il finanziamento previsto per la concretizzazione dell'iniziativa.

Si tratta di nuovi uffici informazioni al turista (nuova rete regionale degli IAT) voluta dall'Assessore Ostillio e quindi dalla Regione Puglia che, di concerto con l'Apt, finanzierà l'apertura dei 7 nuovi uffici nella provincia di Brindisi entro il 30 Novembre 2008, a Fasano, Carovigno, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni, Latiano, Oria e Villa Castelli. Ognuno di questi comuni beneficerà di un finanziamento a fondo perduto pari a €. 73.700,00 (settantatremilasettecento euro) per la realizzazione dell'ufficio informazione in prestigiose sedidi rilevante pregio architettonico e avranno un layout comune, con servizi innovativi come postazioni internet e rete wi-fi a disposizione dei turisti. La graduatoria stilata dalla Regione Puglia ha tenuto conto di più fattori e vede valutati positivamente, anche se non finanziati per mancanza di fondi, anche i comuni di Erchie, San Michele Salentino, Torre Santa Susanna e San Donaci, per un totale di istanze positive di ben 12 domande su 13.

Tali realtà potranno sperare in uno scorrimento della graduatoria o in un nuovo bando quando e se sarà riattivato (quello attuale utilizzava i fondi del PIS e per questo anche altri comuni del Brindisino non hanno partecipato in quanto già finanziati con misure similari). L'unico comune la cui istanza è stata rifiutata è quello di Mesagne in quanto nella domanda mancava un atto formale della giunta comunale. Si concretizza così un altro importante passo avanti che porta la nostra provincia sempre più vicino all'utente-turista in maniera chiara e funzionale, facendo entrare molti comuni, anche di rilevanza turistica minore, in quella che risulterà essere la più diffusa rete di centri informazione al turista di ogni altra regione d'Italia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati