Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 29/08/2002 - Ora: 09:24
Categoria:
Economia
"Il problema dei pescherecci – afferma il presidente della Camera di Commercio, dott. Giuseppe Silvio Rubini – certamente merita una soluzione, anche se attraverso una concertazione tra tutti gli enti interessati e senza ignorare che il porto di Brindisi vive situazioni ben più complesse che attendono da anni una risposta definitiva. Entrando nel merito, va detto che le banchine Feltrinelli sono state di recente raccordate al circuito doganale e quindi rappresentano una destinazione ideale per la movimentazione di merci, con particolare riferimento a quelle dirette nei paesi dei Balcani. A ciò si aggiunga che sulle stesse banchine vengono effettuate operazioni di bunkeraggio di navi e traghetti e che solitamente viene concesso l’ormeggio ad un rimorchiatore d’altura utilizzato per la piattaforma petrolifera, oltre che a navi da crociera ed a navi di linea per il collegamento con la Grecia, la Turchia e l’Albania. Collocare i pescherecci in quella zona significa impoverire ancor di più il nostro porto in cui si registra una notevole carenza di banchine che in passato, peraltro, è stata sottovalutata nel momento in cui sono state rilasciate concessioni per lunghi tratti di banchina. Tale argomento, in ogni caso, dovrà essere discusso nell’ambito del Comitato portuale.
Quanto ai pescherecci – ha affermato il presidente – è opportuno ricordare che il Piano regolatore del porto prevede zone di ormeggio per queste imbarcazioni da pesca sulla banchina del Casale (dalle arcate del Monumento al Marinaio all’ormeggio dei traghetti di collegamento tra il Centro e il Casale) anche in quarta, quinta e sesta andana, e sulla banchina del lungomare Lenio Flacco, ovviamente dopo opportuni interventi di ristrutturazione".
Data: 26/03/2014
Ruolo, organizzazione e obiettivi dell’olivicoltura pugliese
Data: 11/02/2013
"Italia 0832" e "L’inadempimento della Pubblica Amministrazione"
Data: 25/11/2025
ICT DAY 2025 2.0. Opportunità di lavoro nel settore ICT in Salento
Data: 19/11/2025
Torna l'appuntamento con "Olio di famiglia" di Copagri
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati