Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bonus energia, attivo lo sportello presso tutti i comuni

Data: 03/02/2009 - Ora: 11:49
Categoria: Economia

Bonus energia, attivo lo sportello presso tutti i comuni

Cosa fare per avere diritto al "bonus energia".

E' operativo, presso la sede municipale di ogni comune pugliese, lo sportello per il riconoscimento del "Bonus Energia" in favore delle famiglie in disagio "economico" e/o con componenti in disagio "fisico".

Per avere diritto al "bonus energia" il cittadino deve:
1. essere residente nel Comune di riferimento;
2. essere intestatario di una fornitura elettrica nell'abitazione di residenza con potenza impegnata fino a 3kW;
3. possedere, per il disagio economico, un reddito annuo attestato sul parametro ISEE inferiore o uguale a Euro 7.500;
4. possedere, per il disagio fisico, un certificato dell'Azienda USL di Lecce attestante le gravi condizioni di salute di uno dei componenti il nucleo familiare, tali da richiedere l'utilizzo delle apparecchiature elettromedicali necessarie per la sua esistenza in vita.


I due "bonus" (disagio economico e fisico) sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.
Ogni nucleo familiare può richiedere il "bonus" per una sola fornitura di energia elettrica.

Il godimento del "bonus" può essere retroattivo anche per tutto l'anno 2008.
In questo caso, però, le richieste dovranno essere fatte entro il 31 marzo 2009.

Le richieste pervenute dopo tale data non consentiranno di beneficiare del bonus retroattivamente per il 2008.

Per l'anno 2009 l'importo del "bonus", sia per i casi di disagio economico che per i casi di disagio fisico, sarà quantificato in occasione dell'aggiornamento annuale delle tariffe.


Per quanto riguarda, invece, il "bonus" retroattivo dell'anno 2008:

per le situazioni di disagio economico, il valore del "bonus" viene differenziato
a seconda del numero di componenti della famiglia anagrafica:
- Euro 60/anno per un nucleo familiare di 1-2 persone;
- Euro 78/anno per un nucleo familiare di 3-4 persone;
- Euro 135/anno per un nucleo familiare con più di 4 persone.

per le situazioni di disagio fisico, il valore del "bonus" è di Euro 150/anno.

Per ulteriori informazioni e la modulistica occorrente per la redazione della domanda ci si può rivolgere all'URP comunale (Ufficio Relazioni con il Pubblico).
Le domande già compilate e complete della documentazione allegata dovranno essere consegnate all'Ufficio Protocollo.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati