Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Bond Puglia, la Regione sui mercati finanziari

Data: 27/01/2003 - Ora: 09:43
Categoria: Economia

Un primo segnale positivo ai mercati finanziari la Regione Puglia l' aveva dato con l' ottenimento verso la fine del 2001 del rating A2 da parte di Moody's. Successivamente, il 14 gennaio scorso, era arrivata la firma del programma di Medium Term Notes da un miliardo di euro, strumento che costituisce un efficace mezzo di accesso al mercato dei capitali. Il programma fu firmato alla presenza dell' assessore al Bilancio, Rocco Palese, e dei dirigenti al Bilancio e agli Affari Generali.

Organizzato con la consulenza di Merrill Lynch gia' advisor della Regione per il rating, il Programma Emtn e' una documentazione contrattuale standard che permette alla Regione di emettere titoli in pressoche' qualsiasi valuta sui principali mercati dei capitali e senza limitazioni di scadenze o tassi di interesse. In tal modo, la Regione puo' applicare tale contrattualita' standard a qualsiasi emissione di titoli, pur non rappresentando il Programma EMTN alcun vincolo ad emettere titoli sul mercato. Grazie a questa documentazione la Regione puo', in presenza di condizioni favorevoli di mercato, decidere liberamente di emettere un prestito obbligazionario in luogo del tradizionale ricorso ad un mutuo e minimizzare cosi' il costo e il tempo della provvista in quanto le informazioni relative all' emittente, solitamente richieste dagli investitori e dagli organi di vigilanza, sono gia' inclusi nel Programma. La documentazione del Programma Euro Medium Term Notes, completata grazie all' impegno della struttura amministrativa regionale, rappresenta quindi il prospetto informativo della Regione e comprende una descrizione dettagliata delle caratteristiche principali della Puglia: struttura economica, contesto politico-istituzionale, quadro amministrativo, risultati di bilancio, gestione del debito. Il Programma e' stato quotato presso la Borsa del Lussemburgo e ha anche superato l' attento vaglio di primari studi legali, internazionali e di diritto italiano, e dell' agenzia di rating. ''Per tutte queste caratteristiche - si fa notare alla Regione - questo prospetto informativo rappresenta non solo un efficace mezzo di accesso al mercato dei capitali ma anche un valido strumento di comunicazione pubblica e di trasparenza. Tale documentazione, infatti, e' di dominio pubblico e circola liberamente tra investitori istituzionali internazionali quali banche, assicurazioni, fondi pensione, perseguendo contemporaneamente una funzione di promozione della Regione nel contesto internazionale''. L' organizzazione del Programma ha visto, oltre alla partecipazione di Merrill Lynch come Arranger, anche il coinvolgimento di importanti istituti finanziari italiani ed internazionali, i cosiddetti dealers: Banca Imi, Mps Finance, Depfa Bank (banca internazionale e frequente investitore in titoli di enti e governi locali italiani ed europei), Deutsche Bank, principale banca di investimento sul mercato euro. Questi soggetti sono incaricati di promuovere l' immagine della Regione su tutte le principali piazze finanziarie internazionali e di raccogliere le manifestazione di interesse degli investitori ogni qualvolta la Regione Puglia decida di emettere prestiti obbligazionari. Numerosi altri enti territoriali in Italia si sono dotati di un Programma Emtn. Tra questi, le Regioni Lombardia, Lazio, Toscana, Sicilia, Liguria, Marche, Valle d'Aosta, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, i Comuni di Firenze e Roma, e le Province di Milano e Napoli.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati