Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Blitz antimafia a Bari: 102 arresti

Data: 20/12/2006 - Ora: 09:34
Categoria: Cronaca

A gestire gli affari erano le donne

I carabinieri di Bari hanno arrestando 102 persone nel corso di un'imponente operazione con la quale viene smantellato il clan mafioso Valentini, egemone nella cittadina di Bitonto dove è in guerra da anni con i rivali Conte-Cassano per il controllo dei traffici illeciti. Nel blitz sono impiegati oltre 800 carabinieri. Arresti anche in Lombardia, Liguria, Piemonte e Veneto. A gestire gli affari del clan erano le donne. Nel corso della faida tra famiglie, tra il 2003 e il 2006 ci sono stati sei casi di "lupara bianca", fatti che comunque non vengono contestati nel provvedimento restrittivo, nel quale sono invece attribuiti agli indagati i reati di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e diverse estorsioni compiute all'interno delle carceri.

L'operazione è coordinata dai pm inquirenti della Direzione distrettuale antimafia di Bari Francesco Giannella e Lydia Deiure. Erano le donne a provvedere alla gestione degli affari del clan, sostituendo i mariti in carcere. A loro era affidato il compito di far rispettare gli ordini impartiti dai capi detenuti, provvedere al sostentamento delle famiglie, pagare le spese legali e gli stipendi settimanali agli affiliati, secondo una pecisa contabilità (250 euro agli spacciatori, 1.000 euro agli organizzatori dello spaccio, 5.000 euro a capi e dirigenti). Quando gli affiliati al clan venivano arrestati, dovevano cercare nuovi posti in cui nascondere l'arsenale del clan.

Generalmente erano case di donne incensurate. Secondo gli investigatori i mafiosi riuscivano a introdurre droga anche all'interno delle carceri. Nell'aprile 2004 fu documentato il lancio di una scarpa contenente circa 50 grammi di cocaina ed hashish nel cortile del carcere di Bari, sequestrata dalla polizia penitenziaria. Successivamente ci furono numerosi tentativi di introdurre la droga durante i colloqui attraverso lo scambio delle scarpe tra detenuti e loro familiari, scambi vanificati dagli agenti di custodia.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati