Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Home Page

Black out nel Salento, grave operaio

Data: 18/02/2005 - Ora: 09:45
Categoria: Cronaca

Fersini è ricoverato con riserva di prognosi nel reparto grandi ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi

Un grave incidente sul lavoro, che ieri mattina ha coinvolto un tecnico della Terna, società Enel, ha provocato per diversi minuti l’interruzione dell’erogazione di energia elettrica in una vasta zona del Salento. L’incidente è avvenuto verso le 8,50 nella stazione di trasformazione elettrica di Brindisi, in località Pignicelle (quartiere S. Elia), dove era al lavoro il tecnico Vincenzo Fersini, di anni 38. Per cause non ancora accertate, l’uomo è stato investito da una scarica di corrente di 220mila volt. Subito soccorso dai suoi colleghi, Fersini è stato ricoverato in ospedale per le cure del caso. Le sue condizioni sarebbero gravi. L’incidente ha provocato l’immediato distacco dell’energia elettrica alle linee che alimentano le città di Lecce e Brindisi, che sono state rialimentate, rispettivamente, alle 9,15 e alle 9,51. Fersini è ricoverato con riserva di prognosi nel reparto grandi ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi. I medici gli hanno riscontrato ustioni di terzo grado sul 35% del corpo. Le ferite hanno interessato soprattutto gli arti superiori e la spalla. Il black out provocato dall’incidente ha mandato in tilt il traffico veicolare soprattutto nel quartiere Sant’Elia di Brindisi, dove il giovedì si tiene il mercato settimanale. La situazione era diventata talmente caotica che gli agenti della polizia municipale hanno dovuto riaprire al traffico, bloccando i lavori di un cantiere, via Arturo Martini. Solo in questo modo è stato possibile riattivare sia pure con molte difficoltà la transitabilità nella zona. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per decine di persone rimaste bloccate negli ascensori soprattutto a Brindisi e a Mesagne. Nel capoluogo sono inoltre scattate anche le misure di emergenza per l’assistenza di alcuni malati costretti a respirare con macchine elettriche, ai quali sono stati forniti generatori.

Invia commento

Commenti su questo articolo

Documenti

Link

Risorse correlate

Ultimi video della categoria

Ultime notizie della categoria

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

BitMeeting - Organizza le tue riunioni quaificate on-line

Banner AIL Salento

Banner AIL Salento

CARLA E ANNACHIARA QUARTA

CARLA E ANNACHIARA QUARTA
Torna a inizio pagina
RECAPITI E INFO

Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28 

info@sudnews.tv

Privacy Policy
Cookie Policy

SUDNEWS

Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617

ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati