Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Data: 01/12/2008 - Ora: 09:53
Categoria:
Cultura
Dal 3 al 9 dicembre
Quello di quest'anno è probabilmente il cartellone migliore mai realizzato nella storia del premio; sono infatti molti e di prestigio gli ospiti invitati a Bitritto in questa prima settimana di dicembre.
Il programma di "Volando verso il premio" (questo il titolo della rassegna) può vantare quest'anno una apertura di grande prestigio: mercoledì 3 dicembre, infatti, alle 20.30 presso "Chiesa del Purgatorio" a Bitritto, andrà in scena L'HISTOIRE DU SOLDAT - (La storia del soldato), di Igor STRAVINSKIJ, con l'ensemble "Società Dei Concerti" di Bari, diretta dal M^ Giovanni PELLICCIA, con la Voce recitante Olek MINCER, attore di origine russa volto noto del teatro (numerose le sue produzioni con il Piccolo di Milano), del cinema (tra l'altro La passione di Cristo di Mel Gibson) e della televisione.
Domenica 7 dicembre, alle 20.30 Sala "Castello" torna a Bitritto Milena VUKOTIC, che, accompagnata al piano da Angela ANNESE, sarà voce recitante nello spettacolo ANIMALI IN CONCERTO, Storie di animali raccontate con parole e musica.
Lunedì 8 dicembre tutta la giornata sarà dedicata al premio: dal mattino (dalle 9.30 nel Centro Storico di Bitritto) con spettacoli di Animazione di strada, clownerie e musica a cura della "OLIVOIL JAZZ BAND" e di Roberto RUFINO Clown Show; al pomeriggio (dalle 17.00 presso la Scuola Media Dante) con un annullo postale dedicato; fino alla sera, (ore 18.00 presso l'Auditorium della Scuola Media Dante) con la cerimonia di premiazione alla presenza degli autori, interventi del Sindaco di Bitritto Vito LUCARELLI, del Sindaco di Conselice Maurizio FILIPPUCCI, del Vicesindaco di Bitritto Angelo Natuzzi, dell'Assessore alla Cultura Provincia di Bari Fabio LOSITO e dell'Assessore regionale alla Cultura Silvia Godelli; le prolusioni di alcuni studiosi di letteratura per l'infanzia, e la lettura di alcuni brani tratti dai libri premiati a cura di Teresa LUDOVICO e Michele DI LALLO.
La rassegna si concluderà martedì 9 dicembre, con la mattina (ore 10.30) dedicata, come da tradizione, all'incontro degli autori vincitori del premio, quest'anno Lucia TUMIATI e Antonella CILENTO, con i ragazzi e i bambini delle scuole di Bitritto e il pomeriggio (ore 18.30 "Scuola Materna di Via Moscati") ancora riservato al teatro di narrazione, con i Racconti in Musica di Teresa LUDOVICO, che, accompagnata dal "BUBONIC BASSOON GROUP" del M^ Michele DI LALLO proporrà I Musicanti di Brema dei Fratelli Grimm e Il Gigante egoista di Oscar Wilde.
Il Premio "Giacomo Giulitto – Città di Bitritto", organizzato a cadenza biennale dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Bitritto, è molto cresciuto negli ultimi anni fino a essere ormai riconosciuto, per tradizione e serietà, come uno di premi di letteratura per l'infanzia più prestigiosi d'Italia.
È organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune con il patrocinio della Presidenza del Consiglio, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e da quest'anno anche del Ministero della Gioventù.
E si avvale della collaborazione di Regione Puglia, Provincia di Bari, Comitato Provinciale per l'UNICEF di Bari Onlus, AIB – Associazione Italiana Biblioteche; in collaborazione con: Direzione Didattica "Giovanni Modugno" – Bitritto; Scuola Secondaria Statale di Primo Grado "Dante Alighieri" – Bitritto, Parrocchia Maria SS. Di Costantinopoli – Bitritto, Associazione Culturale "Orizzonti Musicali".
Tra i vincitori delle passate edizioni del Premio Giulitto figurano molti grandi nomi della letteratura e del giornalismo, tra questi: Lidia Ravera, Sergio Zavoli, Vivian Lamarque, Michele Campione, e Anna Sarfatti.
"Volando verso il Premio"
Cultura, Musica, Teatro, Arte di Strada aspettando l' 8 dicembre
Programma:
Concerto
L'HISTOIRE DU SOLDAT
(La storia del soldato)
di Igor STRAVINSKIJ
Ensemble "SOCIETA' DEI CONCERTI" di Bari Direttore M^ Giovanni PELLICCIA
Voce recitante Olek MINCER
Concerto
ANIMALI IN CONCERTO
Storie di animali raccontate con parole e musica
Milena VUKOTIC Voce recitante
Angela ANNESE Pianoforte
Animazione di strada, clownerie e musica
in compagnia della "OLIVOIL JAZZ BAND" e di Roberto RUFINO Clown Show
ANNULLO POSTALE
XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA PER L'INFANZIA "GIACOMO GIULITTO – CITTA' DI BITRITTO"
Saluto : Sindaco di Bitritto, Vito LUCARELLI,
Sindaco di Conselice, Maurizio FILIPPUCCI,
Assessore alla Cultura Provincia di Bari, Fabio LOSITO
Interventi di esperti di Letteratura per l' Infanzia
Premiazione degli Autori - Vincitori delle Sezioni A – B – C
"Racconti in musica, il piacere della lettura"
frammenti di racconto tratti dai libri vincitori della XIV Edizione del Premio
a cura di Teresa LUDOVICO e Michele DI LALLO
Conclusioni: Silvia GODELLI Assessore alle Attività Culturali della Regione Puglia.
Incontri con gli autori
Lucia TUMIATI (vincitrice premio Giulitto 2008) incontra gli alunni della Scuola Primaria
Antonella CILENTO (vincitrice premio Giulitto 2008) incontra gli alunni della Scuola Secondaria
Ore 18.30 "Scuola Materna di Via Moscati" - Bitritto
Concerto
Racconti in Musica
I Musicanti di Brema dei Fratelli Grimm
Il Gigante egoista di Oscar Wilde
Direttore M^ Michele DI LALLO e "BUBONIC BASSOON GROUP"
Voce narrante Teresa LUDOVICO
Data: 11/07/2025
'Da dove parte questa crociera?' di Michele Naddeo
Data: 23/08/2023
Notte della Taranta, oltre mille persone al lavoro per evento
Data: 10/11/2025
Dall’archivio in rete alla rete degli archivi
di Maria Nocera
Sede amministrativa:
Via 95° Rgt. Fanteria, 70
73100 Lecce
Tel. 0832 34 40 41
Fax 0832 34 02 28
info@sudnews.tv
Editore: ClioCom
Testata giornalistica
Reg. Tribunale di Lecce
31 Agosto 1995 n. 617
ClioCom © 2025
Clio S.r.l. Lecce
Tutti i diritti riservati